firenze
skyline
facebook twitter youtube Feed RSS
giovedì, 08 novembre 2012 - 08:47
X
11a giornata

Fiorentina - Cagliari: risultato finale 4 a 1

Immagine articolo - Il sito d'Italia

La Fiorentina scende in campo al Franchi contro il Cagliari alla ricerca del terzo successo consecutivo in Campionato. I tre punti potrebbero aprire scenari ben diversi rispetto ai sogni di fine estate, ma gli isolani non sono arrivati a Firenze per far da comparsa. L'aspetto che teme di più Montella è il calo di tensione mentale che potrebbero avere i Gigliati: troppo poche le ore per ricaricare mentalmente dopo l'impegno contro il Genoa.

 

Queste le formazioni ufficiali di Fiorentina – Cagliari, gara valida per la undicesima giornata di andata del Campionato di Serie A 2012 – 2013.

 

 

Fiorentina (3-5-2): Viviano, Roncaglia, Gonzalo Rodriguez, Tomovic, Cuadrado, Romulo, Pizarro, Borja Valero, Llama, Toni, Jovetic. A disp: Neto, Hegazy, Olivera, El Hamdaoui, Aquilani, Fernandez, Savic, Lupatelli, Cassani, Seferovic, Migliaccio, Ljajic, Pasqual . All. Montella.

 

Squalificati: nessuno. Diffidati: Cuadrado, Jovetic, Tomovic. Indisponibili: Camporese.

 

Cagliari (4-3-1-2): Agazzi, F. Pisano, Rossettini, Astori, Murru, Dessena, Ekdal, Casarini, Cossu, Sau, Thiago Ribeiro. A disp: Andedda, Eriksson, Nenè, Ibarbo, Perico, Del Fabro, Pinilla. All: Pulga.

 

Squalificati: Conti, Nainggolan. Diffidati: Pinilla.

 

Arbitro: Gianpaolo Calvarese, della sezione di Teramo, assistenti Crispo e Liberti, giudici di porta Rizzoli e Giancola, quarto uomo Bianchi.

 

Giornata autunnale, cielo molto nuvoloso senza pioggia, temperatura gradevole, attorno ai 17°C, a Firenze, circa 20.000 gli spettatori presenti sugli spalti.

Dà il calcio d'avvio la Fiorentina.

Al 7' occasione per il Cagliari, Cossu si ritrova la palla all'altezza del vertice sinistro dell'area di porta, ma per fortuna è sbilanciato e il tiro termina altissimo.

La Fiorentina dopo i primi 10' appare poco incisiva, ma all'11' Toni spizza di testa nell'area di porta e Jovetic non riesce a spingere in rete un pallone pericolosissimo.

Al 14' Gonzalo Rodriguez, su un cross proveniente da un corner di Valero, stacca di testa in area e batte Agazzi. Fiorentina- Cagliari 1 a 0.

Al 18' il Cagliari usufruisce di un calcio di punizione a 25 metri dalla porta difesa da Viviano, ma nessun compagno sfrutta il cross in area.

Al 25' Toni stacca di testa su un calcio piazzato di Llama, Agazzi respinge, ma la posizione del numero 30 Viola è chiaramente irregolare.

Al 30' Cossu calcia da centro area, Viviano respinge e poi l'azione viene interrotta per posizione irregolare degli isolani.

Il Cagliari è assolutamente in partita. non sta compiendo l'errore di lasciare troppi spazi alle ripartenze gigliate e riesce ad arrivare alla conclusione con una certa costanza. Al 35' Valero mette in mezzo una punizione, ma i viola cincischiano e alla fine perdono palla. Giallo per Roncaglia per un fallo nella metà campo viola (36').

 

Mancano 5' al 45', Llama dimostra di non saper interpretare il ruolo di Pasqual e difficilmente la Fiorentina arriva al cross dalla fascia sinistra. Al 42' il Cagliari pareggia con un tiro da fuori area di Casarini, prima l'arbitro annulla per una sospetta posizione irregolare, ma poi torna sui suoi passi ed assegna la rete. Fondamentale la deviazione involontaria di Roncaglia. Al 44' giallo per Casarini.

Calvarese assegna 1' di recupero e termina il primo tempo.

 

Inizia la ripresa, nessun cambio nella Fiorentina né nel Cagliari.

Al 3' Llama calcia al volo dal vertice sinistro dell'area, ma la conclusione si perde altissima. Al 5' Jovetic raccoglie al volo in area di porta un corner di Valero e di sinistro riporta la Fiorentina in vantaggio. Al 6' fuori Thiago Ribeiro dentro Pinilla.

Al minuto 8 bello scambio al limite dell'area dei Viola che per poco non arrivano al tiro con Romulo e al 9' la Fiorentina si invola sulla destra con Jovetic che serve un assist al bacio per Toni che mette in rete il 3 a 1 Viola. L'azione del gol nasce a seguito di un salvataggio in extremis di Tomovic al temine di un contropiede degli ospiti. 

Giallo per Pizarro al minuto 11'. Al 12' Romulo spara sopra la traversa. Continue ripartenze dei Gigliati.

Al 15' per poco Romulo non arriva al tiro da pochi passi (cross di Cuadrado rasoterra), salva Agazzi in uscita. Al 16' Aquilani rileva Llama. Jovetic chiede il cambio e al suo punto entra El Hamdaoui (18').

Al 20' Romulo crossa in area e Aquilani spedisce, di testa, di poco a lato. Al 22' esce Sau, entra Ibarbo.Al 23' conclusione a fil di palo di El Hamdaoui.

Al 27' esce Cossu, entra Eriksson.

Al 30' Cuadrado entra in area e dal fondo mette un rasoterra che attraversa tutta l'area di porta, ma nessun compagno è pronto per la facile deviazione in rete.

Tiro dal centrodestra di Pinilla al 37': palla a lato. Al 39' Cuadrado ruba palla al limite dell'area e con un delizioso pallonetto supera Agazzi per il 4 a 1 Viola. Al 40' esce Cuadrado ed entra Cassani.

Siluro di Pizarro dalla distanza al 43' che esce di poco alla destra del portiere.

Calvarese assegna 1' di recupero. Termina la partita, la Fiorentina vince e convince: ottima la reazione al pareggio degli isolani. La Lazio è stata sconfitta dal Catania e i tre punti di oggi consentono ai Gigliati di superare i biancocelesti e portarsi al quarto posto in classifica.

Nessun voto finora
Manda i tuoi comunicati stampa a: redazionefirenze@ilsitodifirenze.it

Redazioni locali

Mostra Redazioni Locali