firenze
skyline
facebook twitter youtube Feed RSS
X
Relazioni internazionali

L’ass. Mantovani riceve la delegazione della città giapponese di Gifu

Immagine articolo - Il sito d'Italia

È iniziata stamani a Palazzo Vecchio la visita della delegazione di Gifu a Firenze.

L’assessore alla cooperazione e relazioni internazionali Nicoletta Mantovani ha ricevuto il sindaco Shigemitsu Hosoe e altri rappresentanti istituzionali della città legata a Firenze da un patto di amicizia siglato nel 1978.
“Italia e Giappone sono paesi molto vicini e che da anni intrattengono scambi e rapporto importanti – ha dichiarato l’assessore Mantovani –. Firenze condivide con Gifu come con Kyoto il ricco patrimonio culturale e l’impegno per la pace e questo ci avvicina ancor di più”. A tal proposito l’assessore ricorda la cerimonia con cui il 9 luglio di ogni anno, Firenze ricorda il tragico bombardamento che distrusse Gifu con i rintocchi della Martinella. L’assessore Mantovani ha consegnato una lettera del sindaco Dario Nardella al collega Hosoe dove viene ribadita l’importanza del rapporto tra le due città e la volontà di sviluppare ulteriormente gli scambi culturali, soprattutto in vista quarantesimo anniversario della firma del patto di amicizia.
L’assessore Mantovani ha poi donato al sindaco Hosoe il sigillo commemorativo di Expo e la riproduzione del Giappone tratta dalla Sala delle Carte Geografiche di Palazzo Vecchio. Altri doni sono stati consegnati al rappresentante del consiglio comunale di Gifu Kaname Watanabe, al presidente della Camera di Commercio Yukio Murabe e al presidente dell’Associazione Industriali Taemon Okomono. Tra gli omaggi della delegazione all’assessore un ombrello realizzato con carta tipica della tradizione giapponese e una ciotola per la cerimonia del the.
La delegazione giapponese rimarrà a Firenze fino al mercoledì 28 ottobre. Ricco il programma della visita. Oggi dopo l’incontro ufficiale, l’assessore Mantovani ha accompagnato la delegazione a visitare la mostra degli Arazzi Mediceei nel Salone de’ Dugento. Nel pomeriggio sarà la volta della visita al museo “Casa Buonarroti” e, alle 17.30, il Salone Brunelleschi del Palagio di Parte Guelfa ospiterà i danzatori di Gifu che si esibiranno in una danza tipica in ricordo dei defunti.
Domani la delegazione, accompagnata dalla vicesindaca Cristina Giachi, visiterà due scuole fiorentine (Gramsci e Pertini) e la Camera di Commercio dove incontrerà il presidente Leonardo Bassilichi. Il tour della città toccherà anche il Quartiere 3: la delegazione dopo aver visto la statua in bronzo di "Usho", il pescatore con il cormorano donata dalla città giapponese di Gifu nel 1983 e collocata nella rotatoria di piazza Gavinana nel 2004, incontrerà il presidente Alfredo Esposito.
La mattina di mercoledì sarà dedicata alle visite culturali: Galleria degli Uffizi, Cappelle Medicee e Basilica di San Lorenzo. Nel pomeriggio la delegazione ripartirà per il Giappone.

Manda i tuoi comunicati stampa a: redazionefirenze@ilsitodifirenze.it