firenze
skyline
facebook twitter youtube Feed RSS
venerdì, 04 gennaio 2013 - 15:27
X
14.000 visitatori in 4 giorni

Firenze: successo di visitatori per il museo ENEL della tecnologia

Immagine articolo - Il sito d'Italia

''Il futuro, da 50 anni'' e' lo slogan del 50° anniversario di Enel, nata nel 1962 dopo uno storico dibattito che porto' alla nazionalizzazione di 1.300 aziende elettriche locali. Questa idea di futuro - che dura da 50 anni, che ha attraversato diverse generazioni e che ha sempre accompagnato il Paese nello sviluppo economico e sociale - e' piaciuta ai fiorentini e ai toscani, tant'e' vero che sono stati oltre 14.000 i visitatori che da giovedi' 27 settembre fino a ieri, giorno di chiusura dell'evento, hanno visitato lo spettacolare villaggio tecnologico ''Enel 5.0'' che in piazza Santa Croce ha celebrato la storia di Enel e dell'energia italiana. Enel 5.0 e' un museo interattivo che in questo 2012, attraverso otto citta' italiane, racconta il ruolo di Enel nello sviluppo del nostro Paese, ripercorrendo le vicende storiche ma soprattutto puntando l'attenzione agli scenari futuri con le applicazioni presenti e future dell'elettricita' per creare un mondo sostenibile. Enel 5.0 ha gia' fatto tappa a Napoli, Bologna, Rimini e Firenze e si prepara a sbarcare a Milano, Genova, Catania e Roma dove il 6 dicembre, data ufficiale di nascita della Societa' elettrica, vi sara' il ''Celebration Day'' conclusivo. ''Questa iniziativa vuole celebrare una grande storia, ma intende farlo guardando al futuro. La prospettiva, a cui lavoriamo, e' quella delle Smart Cities, delle Smart Grids, della mobilita' elettrica e di un utilizzo dell'energia responsabile e intelligente'', con queste parole il direttore Relazioni Esterne Gianluca Comin giovedi' ha inaugurato il Villaggio Enel davanti ad oltre 300 persone tra rappresentanti delle istituzioni, autorita' civili, militari, religiose, personaggi del mondo dello spettacolo e tanti rappresentanti di Associazioni del tessuto economico e sociale fiorentino.
Il boom delle visite sabato 29 settembre con oltre 5.000 persone in un solo giorno: i fiorentini, che hanno avuto accesso gratuito alla struttura ogni giorno dalle 9:00 alle 20:00, sono rimasti colpiti dalla liaison tra passato e futuro rappresentata dentro la grande struttura Enel 5.0: il vettore elettrico fu quello che con il miracolo energetico dette un'accelerazione decisiva al boom economico e ancora oggi e' lo stesso fattore energetico ad essere protagonista indiscusso per la creazione di un mondo a zero emissioni con l'utilizzo delle nuove tecnologie e delle energie rinnovabili. Il tour nelle cinque stanze del Villaggio Enel e' una sorta di ''ritorno al passato e proiezione nel futuro'' che, attraverso spettacolari tecnologie interattive come realta' aumentata e attivita' sociali, trasporta il visitatore in un pianeta in cui l'energia elettrica e' l'elemento determinante per tutti gli ambiti della vita, dall'illuminazione alle reti intelligenti in dialogo con le reti informatiche fino alla mobilita' elettrica cui e' dedicato un affascinante viaggio in 3D con una Smart Elettrica che, prima di uscire dal villaggio, prende improvvisamente vita regalando emozioni, suoni ed esperienze. Mobilita' elettrica che, oltreche' in 3d, si e' potuta saggiare anche con i test drive elettrici messi a disposizione da Enel all'esterno della struttura.

Nessun voto finora
Manda i tuoi comunicati stampa a: redazionefirenze@ilsitodifirenze.it

Redazioni locali

Mostra Redazioni Locali