firenze
skyline
facebook twitter youtube Feed RSS
X
  • Notice: Undefined variable: site_title in include() (line 60 of /var/www/pressflow/sites/default/themes/italiadomani/page.tpl.php).
  • Notice: Undefined variable: site_title in include() (line 60 of /var/www/pressflow/sites/default/themes/italiadomani/page.tpl.php).
  • Notice: Undefined variable: site_title in include() (line 60 of /var/www/pressflow/sites/default/themes/italiadomani/page.tpl.php).
Canoa

Tre appuntamenti per la Comunali Firenze: riconoscimenti e prima gara della stagione

  • Notice: Undefined variable: site_title in include() (line 60 of /var/www/pressflow/sites/default/themes/italiadomani/page.tpl.php).
  • Notice: Undefined variable: site_title in include() (line 60 of /var/www/pressflow/sites/default/themes/italiadomani/page.tpl.php).
  • Notice: Undefined variable: site_title in include() (line 60 of /var/www/pressflow/sites/default/themes/italiadomani/page.tpl.php).
Immagine articolo - Il sito d'Italia

Importante riconoscimento per la Canottieri Comunali Firenze, che ne conferma una volta di più la finalità sociale che la società svolge all’interno e per la città di Firenze.

La società è stata riconosciuta Centro Sporthabile, ovvero idonea ad ospitare e a svolgere attività per diversamente abili.
La società del lungarno Ferrucci è stata invitata dal Comitato Internazionale Paralimpico (CIP) a partecipare al convegno “Progetto Sporthabile, guardando al futuro”, introdotto da Stefania Saccardi, vicepresidente della Regione Toscana con delega al welfare, alla casa, all’integrazione socio-sanitaria e allo sport, che si terrà lunedì prossimo 26 gennaio a partire dalle ore 09.30 presso i locali Spazio Reale a San Donnino, in via San Donnino 4/6. Durnate il convegno si terrà la cerimonia di consegna delle targhe di riconoscimento relative ai Centri SportHabile accreditati da Regione Toscana, Comitato Paralimpico e Coni Toscana.

Il riconoscimento per la Comunali arriva a seguito delle verifiche effettuate dagli esperti del Comitato paralimpico presso le strutture dove opera la società e per le quali è stato chiesto il riconoscimento come Centro SportHabile.
Per la Comunali saranno presenti alla cerimonia i vertici della società, compreso il vicepresidente Alessandro Piccardi, e Pier Alberto Buccoliero, l’atleta biancorosso diversamente abile che nel 2014 si è laureato campione mondiale e campione europeo di paracanoa. Al convegno parteciperanno relatori d'eccezione e sarà un momento utile per condividere tra gli intervenuti esperienze e prospettive future relative al progetto SportHabile.
Interverranno, fra gli altri: Mario Papani, dirigente Inail Toscana; Vinicio Ezio Biagi, dirigente Regione Toscana responsabile dell’area di coordinamento politiche di solidarietà sociale e integrazione socio-sanitaria; Massimo Porciani, presidente Comitato italiano paralimpico della Toscana; Umberto Spinelli, dirigente di Special Olympics Toscana; e Marco Borzacchini, vicepresidente nazionale del CIP e presidente nazionale della FISIDIR (Federazione italiana sportiva disabilità intellettiva relazionale. La partecipazione al convegno è libera.

“Il fatto di essere stati riconosciuti Centro Sporthabile – commentano all’unisono il presidente e i consiglieri della società biancorossa - è diretta conseguenza dei lavori di adeguamento delle sede che sono stati effettuati a suo tempo. Ultieriore testimonianza dell’importanza logistica che l’attuale sede ricopre”.

FINALE DEL PEGASO DELLO SPORT
E sempre lunedì Pier Alberto Buccoliero sarà presente e protagonista alla cerimonia finale di premiazione del prestigioso “Pegaso dello sport” 2015 che il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi sceglierà fra 10 candidati, fra cui lo stesso Buccoliero, rimasti in corsa dopo una prima selezione da una rosa iniziale di 18. Oltre a Buccoliero sono in lizza per il premio il pugile Angelo Ardito, i nuotatori Gabriele Detti e Chiara Masini Luccetti, la fiorettista Martina Batini, la pattinatrice Giada Cavataio, il maratoneta Daniele Meucci, il velista Ettore Botticini, il coach di basket Paolo Moretti e la squadra di volley femminile de Il Bisonte Firenze.

Anche questa cerimonia si terrà allo Spazio Reale di San Donnino, a partire dalle ore 16,30 (l’ingresso è libero). Prima della premiazione i 10 nominativi saranno ridotti a 3. Al vincitore, che verrà eletto Sportivo dell’anno, sarà consegnato il Trofeo; gli altri due della terna finale saranno considerati ex aequo e riceveranno una riproduzione del Pegaso: il cavallo alato simbolo della Regione.
Nel corso dell’evento saranno consegnati anche altri riconoscimenti speciali a personaggi e società toscane distintisi per meriti o attività particolari. Verranno altresì premiati i vincitori di medaglie nelle varie competizioni europee e mondiali e i campioni italiani assoluti 2014.
Il “Pegaso per lo sport”, giunto alla 17ª edizione, è il massimo riconoscimento che la Regione Toscana assegna ogni anno ad un atleta toscano (di nascita o di adozione) o ad una società che nel corso della precedente stagione abbiano conseguito risultati particolarmente significativi e che si siano resi protagonisti anche per etica e fair play, e nell’impegno contro la violenza nello sport.

DOMENICA IN ARNO LA PRIMA GARA DELLA STAGIONE. E IL PRESIDENTE NAZIONALE BUONFIGLIO INCONTRA L’AMMINISTRAZIONE FIORENTINA
Prima di questo doppio appuntamento, domenica 25, il vice presidente del Coni nazionale e presidente nazionale della Federcanoa Luciano Bonfiglio sarà a Firenze. L’occasione è data dall’apertura agonistica della stagione. In Arno nel tratto d’acqua antistante la sede della società in Lungarno Ferrucci ci sarà la gara interregionale di fondo sui 10mila metri aperta a tutte le categorie maschili e femminili, e anche, sulla distanza dei 5 km, alla paracanoa LTA, con in gara quindi anche Pier Alberto Buccoliero. Gareggeranno gli atleti di Toscana, Emilia Romagna, Marche e Umbria. Le prime partenze a partire dalle 10. Si tratta del primo, atteso, appuntamento agonistico della stagione per la squadra biancorossa. Buonfiglio verrà anche per incontrare l'assessore allo sport del Comune di Firenze Andrea Vannucci e con buone probabilità anche il sindaco Nardella per parlare anche delle problematiche di tipo logistico che affliggono molte società di canoa e canottaggio e in particolare la Canottieri Comunali Firenze nella prospettiva di organizzare un convegno sul tema proprio a Firenze.

 

 

 

 

 

Manda i tuoi comunicati stampa a: redazionefirenze@ilsitodifirenze.it