firenze
skyline
facebook twitter youtube Feed RSS
giovedì, 10 gennaio 2013 - 23:46
X
dati

Turismo, dati stabili per il primo semestre 2012

Leggero calo nei pernottamenti
Immagine articolo - Il sito d'Italia

Dopo un 2011 che e' stato caratterizzato da una forte crescita sia degli arrivi (+222 mila unita' pari al +5,2%) sia delle presenze (+949 mila pernottamenti pari al +8,3%) sul territorio provinciale di Firenze grazie esclusivamente alla domanda straniera, i primi sei mesi dell'anno evidenziano una lieve diminuzione dei flussi turistici. E' quanto emerge dalle analisi del Centro Studi Turistici (Cst), presentati in conferenza stampa, oggi a Palazzo Medici, da Giacomo Billi, assessore al Turismo della Provincia di Firenze, e da Alessandro Tortelli, direttore del Cst. I dati analizzati parlano di un calo di un -1,3% di pernottamenti (pari a -73 mila presenze) rispetto ai primi 6 mesi del 2011, per un calo maggiore dei flussi nazionali. In sostanziale stabilita' (+0,2%) il numero degli arrivi, +5 mila unita' di turisti giunti sul nostro territorio. I valori positivi si registrano a gennaio ed in particolar modo nel mese di marzo dell'anno, con un calo abbastanza contenuto negli altri mesi del primo semestre. Sono i clienti stranieri quelli che hanno registrato risultati migliori in questo periodo; infatti si registra un calo del -0,9% di pernottamenti con ottimi risultati su alcuni mercati dei paesi Bric, ovvero Brasile, Russia, India e Cina (in particolare Cina e Russia). Molto positivi anche i dati relativi al mercato americano e giapponese. In lieve crescita i flussi turistici provenienti dall'Australia e dalla Svizzera. In calo i flussi provenienti dalla Francia, dalla Spagna e dal Canada. Il settore alberghiero registra complessivamente un calo abbastanza contenuto (-1,2%), cosi' come il settore extralberghiero che registra una flessione maggiore del -1,6%. I risultati evidenziano una risultato positivo negli alberghi a 4-5 stelle e nelle aziende agrituristiche; forte calo invece nelle basse categorie alberghiere (1-2 stelle) e nei campeggi e villaggi turistici. Nelle strutture ricettive del Comune di Firenze si registra complessivamente un calo dei pernottamenti del -1,2%, pari a 48 mila unita' in meno. E' sempre marzo che registra una crescita cosi' come giugno dove si registra una lieve variazione positiva rispetto allo stesso mese del 2011, mentre i mesi di gennaio, febbraio, e maggio registrano cali intorno al -1% / - 2%. Aprile registra un calo maggiore evidenziato nel -4,5%. Il settore alberghiero del territorio comunale registra complessivamente un calo abbastanza contenuto (-1,6%), mentre il settore extralberghiero registra una sostanziale stabilita'.

Nessun voto finora
Manda i tuoi comunicati stampa a: redazionefirenze@ilsitodifirenze.it

Redazioni locali

Mostra Redazioni Locali