Grande soddisfazione per questa nuova conferma per il sistema tranviario fiorentino. La esprime l'assessore alla mobilità Stefano Giorgetti dopo che oggi sono stati confermati i finanziamenti della linea 4 Leopolda-Piagge.
Questa mattina volontari della Fondazione ONLUS Angeli del Bello di Firenze, insieme all’Assessore all’Ambiente del Comune, Alessia Bettini, curiosi e stampa hanno percorso la nuova linea T1 della tramvia, da Piazza Stazione fino a Piazza Leopoldo, per conoscere gli interventi fatti nell’ultimo anno dagli “Angeli al volo”.
Quasi un anno fa avevamo documentato la situazione del palazzo della droga tra via Pistoiese e via dell'Osteria, a Firenze.
Avrebbe rapinato una donna di 52 anni, il 3 aprile scorso fuori da un ufficio postale a Sesto Fiorentino, portandole via la pensione d'invalidità appena riscossa, dopo averla minacciata
“L’obiettivo di questa ordinanza è quello di restituire ai cittadini, famiglie, anziani, giovani e bambini l’uso sereno di spazi di cui, a causa di comportamenti contrari a
Sette persone, tutte di nazionalità marocchina e irregolari in Italia, di età compresa tra 21 e 27 anni, sono state arrestate, questa mattina a Firenze, nell'ambito di un'oper
Sei ore di intervento, oltre 3mila punti di sutura e due dita alzate in segno di vittoria al risveglio dall’anestesia. Ha 13 anni e viene dal Brasile la piccola paziente che nei giorni scorsi è stata operata dall’Unità di Ricostruzione Intestinale dell'ospedale pediatrico Meyer di Firenze, guidata dal professor Antonino Morabito, con un delicato intervento di ricostruzione intestinale autologa.
Ancora molti capitoli dovranno essere scritti per raccontare l'inchiesta sugli affari dei fratelli Sutera e dei loro sodali al Caffè Curtatone di Firenze.
Rapina questa mattina in un ufficio postale di Campi Bisenzio (Firenze), dove due uomini armati di pistola, col volto coperto da caschi integrali, verso le 9 hanno fatto irruzione nell'agenzia
A Firenze, salvo ricorsi, partirà finalmente il Global Service, il servizio di manutenzione ordinario e straordinario di manutenzione dei mille chilometri di strade cittadine.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency