Ancora un intervento della squadra Antidroga della Polizia Municipale di Firenze al parco delle Cascine.
Nuovo record per Toscana Aeroporti: gli scali di Pisa e Firenze nel 2018 hanno superato per la prima volta gli 8 milioni di passeggeri complessivi.
Ieri sera a Firenze, transitando in piazza San Marco, una pattuglia dei carabinieri è stata fermata da una coppia di giovani che ha segnalato ai militari dell'Arma la presenza di due persone intente a forzare i lucchetti di alcune biciclette legate ad una rastrelliera.
Ha provocato un incidente ferendo un’anziana signora e si è allontanato, ma è stato rintracciato dalla Polizia Municipale di Firenze che l’ha denunciato. Si tratta di un 35enne fiorentino che in via Faentina ha urtato una 87enne sul marciapiede facendola cadere e provocandole ferite per fortuna non gravi.
Ieri sera la commissione USTIF (ufficio speciale trasporti a impianti fissi) del Ministero dei trasporti ha prescritto per la linea T2 della Tramvia di Firenze 15 giorni di pre-esercizio a vuoto e poi, finalmente, i passeggeri potranno salire sui convogli del tram che collegheranno piazza dell'Unità (in zona stazione di Santa Maria Novella) all'aeroporto di Peretola.
Quindici giorni di pre-esercizio e poi i Sirio della linea T2, che a Firenze collegheranno Piazza Unità all'aeroporto di Peretola, apriranno le porte ai passeggeri.
L'auto era sotto sequestro per mancanza di assicurazione, ma a un automobilista non è mancato il coraggio di sfidare la sorte circolando ugualmente. Sfida fallita, perché la dea bendata gli ha riservato multe per complessivi 2.800 euro comminata dagli agenti della Polizia Municipale di Firenze che lo hanno fermato per un controllo.
Ancora una truffa assicurativa scoperta dalla Polizia Municipale di Firenze ai danni di un utente in buonafede. È successo martedì quando una pattuglia del Reparto Tecnologie di Supporto, in servizio in via Giacomini con lo scout speed, ha individuato un’auto che risultava scoperta da assicurazione.
I carabinieri dei Nas di Firenze hanno chiueso un ristorante cines a Calenzano, dove sono stati sequestrati alimenti non a norma e si preparano piatti a base di pesce crudo in precarie condizioni i
E' morto nella notte Silvano Sarti, il partigiano "Pillo". Era nato nel 1925 a Scandicci, nel 1944 si unì alla Brigata Sinigaglia.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency