In Toscana, da inizio epidemia, salgono a 74.330 i casi di positività al coronavirus, 2.478 in più rispetto a ieri (1.887 identificati in corso di tracciamento e 591 da attività di screening).
Sono 1.932 i casi positivi in più rispetto a ieri (1.545 identificati in corso di tracciamento e 387 da attività di screening) su un totale complessivo da inizio pandemia pari a 71.852 unità. In Toscana i nuovi casi sono il 2,8% in più rispetto al totale del giorno precedente.
Si rafforzano le attività territoriali di prevenzione della diffusione di Covid-19.
In Toscana, da inizio epidemia, salgono a 67.413 i casi di positività al Coronavirus, 2.223 in più rispetto a ieri (1.746 identificati in corso di tracciamento e 477 da attività di screening).
“In sola settimana i contagi tra gli operatori sanitari della Toscana sono più che raddoppiati: erano 500 nel mese di ottobre, oggi sono oltre 1200.
Sono 2.479 i nuovi casi di positività al Coronavirus registrati oggi in Toscana, contro i 2.787 di ieri.
Sono 2.787 i nuovi casi di persone positive al coronavirus registrati in Toscana nelle ultime ventiquattro ore: 2.334 sono stati identificati in corso di tracciamento, altri 453 attraverso attività di screening.
A partire dalla prossima settimana saranno effettuati test rapidi per rilevare la presenza dell’antigene SARS-CoV-2 su tutti gli studenti delle scuole fiorentine: dalla scuola dell’infanzia fino alla secondaria di primo grado, compresi gli istituti paritari. La scuola pilota scelta per l’avvio dei test è l’Istituto comprensivo Le Cure.
Chiuso il tratto tra San Miniato ed Empoli ovest della sgc Fi-Pi-Li, in entrambe le direzioni a causa di un incendio sviluppatosi a seguito di un incidente che ha coinvolto una cisterna di gasolio.
Ridotta al 50% la capienza della tramvia a Firenze. Da domani, venerdì 6 novembre 2020, sui tram potrà salire un massimo di 136 passeggeri.
Ecco le principali misure previste dal Dpcm 3 novembre per le regioni dell'area gialla, quelle a rischio moderato, tra le quali c'è la Toscana.
"E' una previsione, sembra che la Toscana sia nella fascia verde, quindi quella meno intensa tra le tre.
Secondo quanto appreso l'ex senatore Denis Verdini si sarebbe costituito al carcere di Rebibbia, a Roma, dopo che la Corte di Cassazione ha confermato la condanna a 6 anni per il crac del Credi
Massa Carrara, 3 novembre 2020 - Si è concluso ieri, con la consegna all'Istituto Gentili di Fossola Carrara, il primo ciclo di aiuti della Fondazione Marmo alle scuole della P
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency