Michele Giuttari, l'ex capo della squadra mobile di Firenze e del gruppo investigativo delitti seriali (Gides) che indago' sul mostro di Firenze e sui 'compagni di merende', e' diventato avvocato. Questa mattina il giuramento in Corte d'appello a Firenze.
Giuttari, che da alcuni mesi e' in congedo dalla polizia, ha commentato scherzando: 'Ho 40 anni di contributi'. Da qui la decisione di rispolverare l'abilitazione alla professione forense ottenuta nel 1977, dopo la laurea in giurisprudenza a Messina.
in nottata, al termine della 'seduta fiume', apertasi ieri mattina intorno alle 11 e andata avanti per 14 ore il consiglio comunale ha adottato il piano strutturale: la votazione finale e' arrivata alle 00.45.
Lo Stato e' stato ammesso come parte civile nel processo in corso a Firenze sulle stragi mafiose del 1993 a Firenze, Roma e Milano, che vede imputato il boss Francesco Tagliavia. La corte d'Assise di Firenze ha accolto la richiesta presentata dall'avvocato di Stato per il ministero della Difesa ma ha respinto quelle per la Presidenza del Consiglio e per i ministeri dei Beni culturali e degli Interni. Rigettata anche la richiesta della Provincia di Firenze.
'Anche questa volta chi ha voluto agire avendo come unico obiettivo politico la distruzione, la testa di Silvio Berlusconi e il sabotaggio della grande casa comune del centrodestra, il Pdl, se ne esce con le ossa rotte. Anche questa volta chi ha pensato di diventare forza di governo non attraverso il consenso popolare, ma cercando di mettere fuori gioco gli avversari politici, fallisce miseramente. Contrariamente al disegno di Fini e a quanto i piu' acuti osservatori affermavano fino a pochi giorni fa, il governo si visto infatti rinnovare la fiducia del Parlamento'.
L'agenzia Moody's ha messo sotto osservazione il rating Aa2 del debito del Comune di Firenze, per un possibile taglio da decidere nelle prossime settimane Lo afferma in una nota la stessa a
"Che senso puo' avere la preoccupazione di difendere il diritto di una bambina ad ascoltare musica, mentre si vuol mettere la stessa bambina su una strada negando un tetto alla famiglia, o addirittura si pensa di rimandarla nel suo paese d'origine dopo che ha passato quasi tutta la sua vita in Italia?".
Un premio giornalistico voluto dall'Ussi Toscana (Unione stampa sportiva italiana) con l'adesione del Coni e del Mandela Forum di Firenze sarà intitolato alla memoria di Manuela Righini, la prima giornalista sportiva in Italia, morta a soli 59 anni l'estate scorsa dopo aver lavorato a Paese sera, all'ANSA, prima a Firenze poi a Roma, a Kataweb e al Corriere della Sera.
Preso dalla Fiorentina il promettente talento serbo Matija Nastasic. Il giovanissimo difensore proveniente dal Partizan Belgrado è considerato dagli addetti ai lavori tra i più forti nel suo ruolo. Non a caso grandi squadre del calibro di Manchester United e dell' Inter avevano pensato a lui. Il nuovo acquisto effettuerà le prime visite mediche mercoledì.
Grande festa per i primi 60 anni di vita del sindacato CISL. Domani mattina alle 9.30 presso l'Hotel Albani in via Fiume saranno consegnati premi e riconoscimenti a iscritti e dirigenti. Tra gli ospiti il sindaco Matteo Renzi che porterà il proprio saluto. A fare gli onori di casa il segretario generale Roberto Pistonina, a cui seguirà l'intervento della segretaria confederale nazionale Annamaria Furlan. Il programma prevede, infine, uno spettacolo dell'attore comico Niki Giustini.
Uccisi a coltellate venerdì scorso nel loro appartamento in via Baccio da Montelupo Bruna Boldi di 84 anni e il figlio Gianni Coli di 55. Gli inquirenti sono a lavoro per fare chiarezza sul duplice omicidio. Stamani è stata acquisita la registrazione di un'intervista rilasciata una settimana fa dalla vittima Gianni Coli a un'emittente radiofonica locale, Radio Studio 54. Nell'intervista, andata in onda durante una trasmissione dedicata al tema dell'omosessualità, Coli avrebbe fatto affermazioni sulla sua vita privata e sentimentale che potrebbero essere d'aiuto alle indagini.
Il corteo ha sfilato nelle vie e sui lungarni dove si affacciano i maggiori negozi di case di moda. I manifestanti hanno urlato vari slogan, anche 'Assassini', in direzione delle vetrine dei negozi e dei passanti che indossavano pellicce. Esibito anche un finto orso insanguinato (di peluche), oltre a cartelli e volantini di denuncia delle crudeli tecniche di uccisione degli animali.
E' solo una prova, ma nel caso non è mai sbagliato.
Alla faccia di Granata e gli altri finti antimafiosi.E' solo una prova, ma nel caso non è mai sbagliato.
Alla faccia di Granata e gli altri finti antimafiosi.E' solo una prova, ma nel caso non è mai sbagliato.
Alla faccia di Granata e gli altri finti antimafiosi.E' solo
Non supera test per sibutramina, farmaco che riduce l'appetito Adrian Mutu, attaccante romeno della Fiorentina, è risultato positivo ad un controllo antidoping effettuato lo scorso 10 gennaio dopo il match di Serie A disputato a Firenze con il Bari. Lo fa sapere il Coni. Mutu non ha superato il test per presenza di sibutramina, un farmaco utilizzato per ridurre l'appetito. Nel settembre del 2004, quando militava nel Chelsea, Mutu risultò positivo alla cocaina subendo una squalifica di sette mesi ed il licenziamento da parte del club londinese.
Cerimonia alle ex Leopoldine, in piazza Santa Maria Novella . L’assessore all’educazione sottolinea il valore, per la Resistenza, del sacrificio di tanti cittadini
Dopo le sconfitte con Roma e Milan, la Fiorentina si mostra allergica alle grandi, lasciando i tre punti ai Bianconeri. Prestazione sottotono dei Viola che vanno subito sotto al 2' con un gol spettacolare di Diego. Alla mezz'ora Marchionni riagguanta il pareggio complice un'incertezza di Manninger. Il secondo tempo è alla camomilla, felice l'intuizione di Zac che manda in campo Fabio Grosso, realizzatore al 20' del gol partita.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency