“La delibera approvata oggi a maggioranza nella commissione Urbanistica consente al proprietario-gestore del cinema Astra 2 di aggiungere alla consueta attività anche musica dal vivo, incontri di prosa e poesia con attività di ristorazione annesse.
'Edificio per civile abitazione' questa la dicitura dell'immobile acquistato dalla Asl e da cui ricavare 12 appartamenti in cui trasferire 15 ex degenti del centro "I Girasoli", una residenza sanitaria di tipo M (Assistenza disabili psichici), il tutto per una cifra di oltre 4 milioni di euro.
Monta la polemica sulla realizzazione del multiplex a Firenze, con uno sparigliamento di posizioni che va oltre lo schieramento politico di appartenenza.
“Società in s-vendita a 8 milioni di euro: questa la stima che il Presidente Bonaccorsi ha dichiarato questa mattina in Commissione Controllo.” E' quanto affermano i Consiglieri comunali Ornella De Zordo di PerUnaltracittà e Tommaso Grassi di Sinistra e Cittadinanza.
“Abbiamo depositato una interrogazione urgente per sapere come mai l’ASL fiorentina non stia più inviando le fatture per il pagamento delle prestazioni ai familiari dei degenti nell’RSA La Civette.
Dopo la polemica scoppiata per l'iniziativa promossa da Casaggì, "centro sociale di destra,", che ha deciso di commemorare al cimitero di Trespiano i cecchini, i 'franchi tiratori' della Liberazione di Firenze, si scatenano le ire dei consiglieri comunali Eros Cruccolini (Sel) e Ornella De Zordo (Perunaltracittà): “Comprendiamo la voglia da parte della
Dopo il voto sul Multiplex di Novoli che ha spaccato il Pd regionale, da Palazzo Vecchio non tardano ad arrivare le prime reazioni. La consigliera Ornella De Zordo, capogruppo di Perunaltracittà, punta il dito contro il partito di maggioranza:"Finalmente una certezza: il Multiplex di Novoli, quasi nella sua composizione originaria di sale e di posti, potrà aprire.
"Per Quadrifoglio a Quaracchi e a Brozzi il porta a porta non s’ha da fare!”. Lo affermano Ornella De Zordo, capogruppo in Comune, e Adriana Alberici, consigliera al Q5 di perUnaltracittà.
Nella querella fra i lavoratori del commercio e l'amministrazione comunale sull'apertura dei negozi durante i giorni festivi dalla Pasqua, al 25 aprile, al 1° maggio, entra anche la consigliera comunale Ornella De Zordo che annuncia il suo sostegno alla manifestazione dei lavoratori prevista per oggi.
Sulle norme transitorie il dibattito si sposta anche a Palazzo Vecchio, dove la consigliera Ornella De Zordo sostiene la gravità della proposta.
Ornella De Zordo, capogruppo di Unaltracittà in consiglio comunale, esprime la sua solidarietà ai lavoratori Ataf in sciopero. "La lista di cittadinanza perUnaltracittà esprime la sua solidarietà ai lavoratori di Ataf che oggi scioperano per dire no alla divisione dell'azienda e alla cessione di quote ai privati. - dichiara la consigliera comunale - Ribadiamo che, al contrario, per assicurare un buon servizio di trasporto locale tutte le aziende della mobilità devono unirsi e tornare ad essere pienamente pubbliche".
"Trovare nuove centralità di vita e socializzazione è possibile anche nel centro storico, anche grazie alla costruzione di una moschea“, è chiaramente la risposta della consigliera De Zordo alle dichiarazioni di Matteo Renzi di questa mattina: "Non vedo spazi per fare la moschea nel centro storico di Firenze" ha dichiarato il sindaco intervenendo telefonicamente alla tramissione mattutina di Lady Radio.
Duro comunicato stampa della capogruppo di Perunaltracittà, Ornella De Zordo, sulla questione Alta velocità che attacca le scelte della regione: "In Consiglio regionale è andata in onda oggi la replica della farsa già vista a Palazzo Vecchio: - scrive la consigliera - la maggioranza Pd, con l’aggiunta dell’Idv, sia nella risposta ad una interrogazione della Federazione della Sinistra sia nel respingere una mozione dell'Udc, hanno negato ogni impegno concreto in merito a trasparenza e informazione dei cittadini, ma anche a monitoraggio e sorveglianza dei lavori, nascondendosi dietro a protocol
"L'Assessore alla Cultura Giovanni da Empoli potrebbe diventare l'assessore al deja vù" questa la dichiarazione della capogruppo in consiglio comunale di Perunaltrcittà, Ornella De Zordo che continua “mi riferisco alla sua risposta alle direttrici della Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti e del museo dell'Accademia, che è al tempo stesso niente affatto colta e molto vecchia. Con tono stizzito, insulta le due funzionarie colpevoli di aver incalzato il Sindaco sul recente accordo col Ministero smentendo la sua trionfale affermazione di aver ‘portato’ alla città fondi aggiuntivi.
"I cantieri dell'Alta velocità ferroviaria sono aperti da mesi e lavorano ormai a pieno ritmo. Uno dopo l'altro tutti i limiti del progetto stanno venendo fuori esattamente come avevamo previsto insieme al Comitato contro il sottoattraversamento. A partire dal ruolo dell'Osservatorio Ambientale che dovrebbe 'seguire i lavori assicurandone la conformità alle prescrizioni della procedura di VIA...e procedere alle verifiche sull'attuazione del progetto esecutivo sotto il profilo ambientale attraverso il controllo mediante piani di monitoraggio' ".
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency