Inizia bene la partita per i bergamaschi che al 24' sbloccano il risultato con Cortesi e solo grazie ad un paio di strepitosi interventi di Seculin, non vanno al riposo con un punteggio più alto. Nel secondo tempo la pressione Viola aumenta e Camporese, al 33' sugli sviluppi di una punizione, porta i baby Viola sull'uno a uno. Si va così ai tempi supplementari. Prima Camporese viene espulso con un rosso diretto e va a far compagnia a Buso (espulso per proteste in precedenza) e subito dopo Monacizzo (8'pts) sigla il gol del due a uno per i bergamaschi. Nel secondo tempo supplementare, un'eroica Fiorentina riporta al settimo minuto il risultato in parità con Acosty che insacca con un colpo di testa su assist di Iemmello.
L'ultimo successo atalantino a Firenze, 1-0 in data 3 gennaio 1993, diede il via al famoso show di Vittorio Cecchi Gori, che licenziò in tronco Radice, con la squadra nelle zone alte della classifica. Da quel giorno a Firenze le due squadre si sono affrontate 13 volte in match ufficiali, con bilancio di 8 successi viola e 5 pareggi.
Un minuto di silenzio in ricordo dei due senegalesi barbaramente uccisi martedì scorso a Firenze sarà osservato prima di Fiorentina-Atalanta, anticipo del 16° turno del campionato di serie A, in programma stasera alle 20 e 45 al Franchi. L'iniziativa è stata annunciata dalla Fiorentina «come segno di partecipazione al lutto della comunità senegalese e di ferma condanna contro ogni forma di violenza e di razzismo».
Domani sera, in occasione di Fiorentina - Atalanta, all'Artemio Franchi di Firenze sarà osservato un minuto di silenzio in memoria di Samb Modou, 40 anni, e Diop Mor, 54 anni: i due senegalesi uccisi dalla follia di Gianluca Casseri lo scorso martedì.
Delio Rossi, vista la probabile assenza di Riccardo Montolivo che non ha ancora recuperato la migliore condizione, potrebbe affidarsi al giovane Salifu, che non ha affatto sfigurato nella trasferta lombarda contro l'Inter. Ecco la probabile formazione di Fiorentina – Atalanta, gara valida per la sedicesima giornata del girone di andata di Campionato di Serie A 2011 – 2012:
Fiorentina - Atalanta sarà diretta dal Signor Sebastiano Peruzzo della sezione di Schio, coadiuvato dagli assistenti Iannello e Bianchi e dal quarto uomo Candussio. Ecco tutte le designazioni della sedicesima giornata del girone di andata del Campionato di Serie A 2011 - 2011.
Dopo quella con l'Inter, Riccardo Montolivo rischia di dover saltare anche la partita di sabato al Franchi contro l'Atalanta: l'ex capitano viola continua a seguire terapie e un programma differenziato per smaltire la lesione muscolare accusata la scorsa settimana.
ACF Fiorentina comunica che gli accertamenti diagnostici eseguiti all’atleta Stevan Jovetic, in seguito all’acutizzarsi di una sintomatologia dolorosa all’anca, hanno escluso lesioni in atto, in particolare a livello muscolo-tendineo.
Sabato 17 dicembre alle ore 20:45 si disputerà Fiorentina - Atalanta, gara valida per la sedicesima giornata del girone di andata del Campionato di Serie A 2011 - 2012. Qui di seguito i prezzi dei biglietti e le modalità di acquisto.
Il Tar sospende il provvedimento riguardo al ricorso presentato da 36 dei 45 tifosi colpiti dal Daspo in occasione della partita campionato Primavera Fiorentina - Altalanta. Altri tifosi hanno scelto strade diverse, rispetto al ricorso.
"Come detto fin da principio e stando al racconto di chi lavora per me che era presente al momento dei fatti, mi è sembrato un provvedimento esagerato ma non mi sento di intervenire su decisioni che devono essere prese da altri organi, soprattutto quando quelli in questione sono questura e magistratura".
"Ci piegate, ma non ci fermate" - Parterre Libero. Questo striscione che era apparso stamani appeso alle cancellate del Franchi, in segno di protesta contro i 45 Daspo emessi dalla Questura di Lucca dopo Fiorentina - Atalanta del Final Eight Primavera, è stato rimosso alle 14:30.
Per la semifinale di stasera tra Varese e Fiorentina, che si giocherà alle 20:30 allo stadio Melani di Pistoia, è prevista la presenza di alcune migliaia di tifosi Viola. La prevendita dei biglietti è andata molto bene nella giornata di ieri, tant'è che si parlava già di oltre duemila Gigliati al seguito dei ragazzi di Buso.
"A seguito dell’attività di indagine svolta da questa DIGOS, in collaborazione con la Squadra Tifoserie della Questura di Firenze, è stata emessa, da parte di questa Divisione Anticrimine, la misura amministrativa del DASPO (Divieto di Accedere ai luoghi dove si svolgono Manifestazioni Sportive), a carico di 45 sostenitori della Fiorentina, i quali, in occasione della gara in oggetto indicata, hanno eluso i controlli di sicurezza ai varchi di accesso allo Stadio Porta Elisa, violando così il Regolamento d’uso dell’impianto e determinando una situazione di tensione e pericolo.
Ecco le formazioni di Atalanta e Fiorentina Primavera che alle 17:00 scenderanno in campo al Porta Elisa di Lucca, nello scontro che vale l'accesso alla semifinale col Varese (ieri vittorioso per 5 a 1 con la Juventus).
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency