“Collezionare a Firenze – Artigianarte” una mostra mercato atipica nella quale cercare e dialogare sulle proprie passioni l’oggettistica con i pezzi storici delle più celebri produzioni toscane d’epoca, la bigiotteria americana e il vintage, e poi il collezionismo cartaceo, le cartoline e i libri. Fra gli altri settori i dischi in vinile, i francobolli, le monete, e i nuovi settori del collezionismo dalle carte Pokemon a intere collezioni di Kinder e … tanto altro ancora.
A poco più di dieci anni di distanza dalla posa della prima pietra (aprile 2001), il nuovo Teatro di Firenze - nato dalle ceneri del glorioso Teatro Tenda - cambia nome.
Sabato 2 Aprile, ore 16:30, andrà in scena al Saschall 'Parola d'oggetto' uno spettacolo teatrale della Compagnia degli InSuperAbili per la regia di Andrea Kaemmerle.
Chiude stasera con una lunga serata di spettacoli e musica l’edizione 2011 di Irlanda in Festa, una rassegna che da 16 anni porta in riva all’Arno i suoni, i sapori e la cultura dell’Isola di Smeraldo. Tantissimi gli ospiti che si avvicenderanno sul palco del Saschall. Partenza alle 20 con il giovani ballerini della Coyle School of Irish Dancing, storica scuola di danze irlandesi proveniente dalla contea di Donegal.
Concerto ideato appositamente per Irlanda in Festa, quello che stasera alle 21 vedrà sul palco del Saschall l’ex vocalist dei Modena City Ramblers, Cisco. Oltre ai brani più recenti della sua carriera solista, alcuni canti tradizionali, eseguiti insieme ad ospiti e amici, diretti da Francesco Magnelli. Solo per questa data, Massimo Giuntini alle uillean pipes e al bouzouki, per viaggiare tra le sonorità irlandesi, Luca Lanzi de “La casa del vento”, per rivivere insieme dopo 10 anni alcune canzoni dell&
La Lega Nord fiorentina è da sempre contraria al tunnel della Tav e dopo dibattiti in Consiglio Comunale, conferenze stampa informative e dopo l'ultima iniziativa intrapresa da Mario Razzanelli: un sondaggio rivolto ai cittadini per testare il grado di conoscenza del progetto, delle soluzioni alternative e infine l'eventuale gradimento; ora dal Carroccio arriva l'ultima proposta: una petizione per chiedere al sindaco di Firenze Matteo Renzi di bloccare i lavori di scavo per la realizzazione del sottoattraversamento, un invito che sarà rivolto a quei cittadini che parteciperanno all'evento con
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency