Abetone, Comune destinato ad essere soppresso: appena 692 abitanti, la manovra lo cancella. «Sì è vero, siamo meno di 700 nei periodi non turistici. Ma d'inverno diventiamo diecimila persone, come la mettiamo?», ribatte il Sindaco Giampiero Danti. «Abbiamo 4.000 seconde case, da cui riscuotiamo l'Ici e siamo un Comune virtuoso col bilancio in pareggio». L'idea quindi di essere accorpati alla vicina Cutigliano, 1.600 abitanti, non rende felice Danti:
Matteo Renzi, dal suo rientro dalle vacanzem, ha scelto sempre argomenti da 'rottamatori' per parlare pubblicamente di politica: prima l'"Italia peggiore" del Parlamento, poi i dipendenti comunali "peggio di Fantozzi" dell'intervista su Sport Week, e adesso un post su Facebook di quelli importanti, di quelli che suscitano commenti e reazioni.
Quando meno te lo aspetti, tornano a far parlare di loro le primarie di Firenze del 2009 che hanno spalancato le porte di Palazzo Vecchio a Matteo Renzi. A parlarne il parlamentare e coordinatore del Pdl, Denis Verdini che da Mirabello, alla festa nazionale del Pdl, le "utilizza" per rettificare una dichiarazione che aveva sollevato reazioni negative anche nel partito di Berlusconi.
Matteo Renzi va in vacanza e lo annuncia dalla sua pagina personale di facebook. Il Sindaco di Firenze coglie l'occasione anche per dare una stoccata ai parlamentari del Pd sul voto di ieri per l'abolizione delle province, che ha visto respingere dalla Camera la proposta dell'Idv proprio per l'astensione Pd. "Stacco per una settimana di ferie con la mia famiglia.
In coda alla Fortezza da Basso in molti incolonnati nel traffico inveivano contro la nuova pedonaliazzazione, ma il sindaco interviene dalla sua pagina facebook e spiega i motivi del traffico di questi giorni. "Da ieri abbiamo diversi problemi di traffico - scrive Renzi - Con luglio infatti abbiamo iniziato i lavori per sistemare le buche.
Ridurre le emissioni di anidride carbonica del 20% e contemporaneamente aumentare l'efficienza energetica e la quota di utilizzo delle fonti rinnovabili di un altro 20%. Sono gli obiettivi del Piano di azione per l'energia sostenibile del Comune di Firenze presentato oggi in Palazzo Vecchio dal sindaco Matteo Renzi. Il piano si inserisce nel più ampio Patto dei sindaci.
La protesta e la proposta dei sindaci della provincia tiene banco alla festa democratica.
Giro di vite del Comune di Modena sulla vendita di bevande alcoliche negli spazi e nelle aree pubbliche della zona Rnord-parco XXII aprile.
In merito all'operazione "Cian Ba" ("diga sul fiume", in cinese) messa a segno dalla Guardia di Finanza, il sindaco Roberto Cenni afferma quanto segue: "Come più volte argomentato avevamo la consapevolezza della necessità di innalzare il grado investigativo della lotta al sistema organizzato di illegalità presente sul nostro terri
Matteo Renzi a tutto campo in un'intervista a La Stampa nella quale il Sindaco di Firenze parla di primarie fornendo l'identikit di quella che potrebbe essere la candidata "democratica" dei "rottamatori", dà una stoccatina a Bersani su alcune iniziative non prese e prova a depoliticizzare il referendum del 12 e 13 giugno.
Costi che superano i ricavi tra spese di funzionamento, gettoni di presenza e compensi: «Basta leggere gli ultimi bilanci di Utilitas per capire perchè il Comune chiede di uscire dalla società».
Non solo sindaco 'rottamatore', ora anche sindaco 'dimezzatore': il primo cittadino di Firenze Matteo Renzi nel corso della riunione di giunta di stasera, a quanto si apprende, ha comunicato ai suoi assessori l'intenzione di andare avanti con una 'squadra di governò composta da otto assessori, in pratica la metà dei 16 che lo Statuto del
Si è concluso da pochi istanti lo spoglio delle schede elettorali del secondo turno di ballottaggio nel comune di Finale Emilia e ormai c'è l'ufficialità: Fernando Ferioli è il nuovo sindaco del comune della bassa modenese.
Piscina, Novi Park, Piano Sosta, Polizia Municipale, centri commerciali, centri sociali, profughi, cortei, scioperi. Facendo per qualche istante un esercizio di brain storming sugli argomenti che vanno per la maggiore sui quotidiani modenesi, questi sono stati i primi estratti.
Il percorso di collaborazione tra sindaci e Ministero dell'Interno nel quadro della “Carta di Parma” in materia di sicurezza urbana subisce uno stop inaspettato.
Il Sito di Firenze è un quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web a cura di Trame Digitali