Sessanta millimetri di pioggia in un'ora e Firenze questo pomeriggio piomba nel caos. Viale Belfiore (tra via della Ghiacciaia e via Guido Monaco) la zona più colpita, poi lo Stadio Artemio Franchi nel Viale Maratona che sembra Venezia, sottopassi chiusi ed intere zone della città dove l'illuminazione delle strade è saltata.
Dopo le centinaia di segnalazioni per gli innumerevoli disagi in città, il Sindaco Matteo Renzi, puntualmente dalla sua pagina facebook, fa il punto della situazione sul violento temporale che ha colpito il capoluogo toscano nel pomeriggio. "Ringrazio tutte le donne e gli uomini del Comune, della Polizia Municipale, della Protezione Civile, Vigili del Fuoco e tutte le forze dell'ordine e del volontariato per lo sforzo di oggi pomeriggio -scrive il Sindaco - Stavolta la macchina dell'emergenza è scattata puntuale e ha funzionato".
La pioggia caduta ieri pomeriggio ha provocato alcuni allagamenti di scantinati e garage e anche in strada tra la provincia di Firenze e quella di Prato e anche nel Pistoiese. In particolare, si spiega dal comando regionale dei vigili del fuoco, sono stati una quindicina gli interventi dei pompieri nel territorio pratese, altrettanti a Campi Bisenzio e Calenzano, nel Fiorentino.
Sono bastati venti minuti di temporale ed a Campo di Marte, nella zona attorno allo stadio Artemio Franchi, si sono formate grosse distese d'acqua, a causa delle grate delle fognature ostruite. Dopo il temporale che ad inizio giugno creò non pochi disagi, soprattutto nella zona di Viale Belfiore - Via Guido Monaco, c'era da aspettarsi che si fosse provveduto alla riplulitura dei tombini, ma, almeno in zona stadio, così non è.
Un forte temporale associato a raffiche di vento ha interessato negli ultimi minuti il territorio della Piana fiorentina, causando allagamenti a strade, scantinati e sottopassi per mancata ricezione della rete fognaria, oltre alla caduta di piante e rami.
Attraverso i microfoni di RTV38, arrivano chiarimenti riguardo il disastro che ieri ha colpito gli abitanti ed i commercianti di Viale Belfiore, a seguito del fortunale che si è abbattuto su Firenze nella giornata di ieri. La ditta Baldassini e Tognozzi che sta costruendo nell'area adiacente un albergo, ha fatto sapere Publiacqua, avrebbe riversato nelle fognature del cemento che ha sensibilmente ostruito il condotto fognario.
Grazie alla vittoria ai calci di rigore contro l'Atalanta, dopo 120 minuti al cardiopalma, sarà la Fiorentina a sfidare il Varese giovedì prossimo alle 20:30 allo stadio Melani di Pistoia. Il giorno prima, sempre a Pistoia ed allo stesso orario, toccherà a Roma e Genoa giocarsi l'accesso alla finalissima di domenica 12 giugno.
In attesa che oggi alle 17 sia recuperata la gara tra Atalanta e Fiorentina, rinviata a causa del fortunale che ieri pomeriggio si è abbattuto su Lucca rendendo il campo impraticabile, ieri sera il Varese ha liquidato la Juventus con un secco 5 a 1. Proprio la vincente di Atalanta Fiorentina incontrerà i biancorossi.
Ecco un Video ed alcune Foto realizzate al Porta Elisa di Lucca, dove si doveva disputare Atalanta - Fiorentina Primavera, quarto del Final Eight valevole per l'assegnazione del titolo di squadra Campione d'Italia. L'arbitro ha prima posticipato l'inizio, ma poi è stato costretto a rinviare la partita: il terreno di gioco, come dimostrano le immagini, era ridotto ad una risaia.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency