Per il Pink October 2017, mese internazionale di prevenzione del tumore al seno, il cuore di Firenze si è colorato di rosa per opera di Firenze in Rosa Onlus, nell’intento di diffondere una cultura della prevenzione attraverso diagnosi precoci e la promozione della salute e di corretti stili di vita.
Questa mattina un’onda rosa ha attraversato l’Arno partendo da Ponte Vecchio fino a Palazzo Corsini, dove trenta imbarcazioni hanno eseguito una coreografia per salutare la Biennale dell’Antiquariato di Firenze, che proprio oggi chiude la sua 30ª edizione. Per l’occasione, tutti gli stand presenti a Palazzo Corsini e gli oltre 1000 negozi della città aderenti all’iniziativa hanno esposto il Fiocco Rosa, simbolo della prevenzione al tumore al seno. L’associazione fiorentina, per tutto il mese, darà vita a numerose iniziative sul territorio volte a sensibilizzare donne, ma anche uomini, ad informarsi per sottoporsi a controlli periodici.
“Il nostro desiderio e obiettivo - ha dichiarato Lucia De Ranieri, presidente di Firenze in Rosa Onlus - è coinvolgere tutta la città in vista della straordinaria manifestazione che stiamo organizzando per luglio 2018, che vedrà la partecipazione di migliaia di donne provenienti da tutto il mondo e che costituirà non soltanto un momento di sensibilizzazione sul tema del tumore al seno, ma anche di diffusione di un messaggio positivo grazie alla testimonianza di chi è riuscito a superare la difficile prova del cancro”.
Firenze in Rosa Onlus realizzerà il Festival Mondiale di Dragon Boat delle Donne in Rosa, che avrà luogo per la prima volta nel continente europeo. Sarà la Toscana con Firenze ad ospitare dal 6 all’8 luglio 2018 la V edizione dell’IBCPC Dragon Boat Festival al Parco delle Cascine e nelle acque dell’Arno. La manifestazione, indetta dall’International Breat Cancer Paddler’s Commission, si svolge ogni quattro anni e costituisce un evento internazionale partecipativo, senza connotazioni di carattere agonistico, rivolto a squadre di donne operate di tumore al seno (Brest Cancer Survivors), che svolgono la pratica del Dragon Boat come attività riabilitativa post-operatoria.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency