Ogni città ha gli abitanti che si merita, e da questo punto di vista Firenze è molto fortunata.
Siamo costantemente a denunciare l’inciviltà che regna sovrana, l’irrisolta questione dell’ambiente, ci sono sanzioni anche per appoggiare il tallone sui san pietrini; lunga vita al Green, al Bio e al Vegan, ma non c’è nulla da fare, i fenomeni da scarabocchio e sfregio, ci sono sempre. Si nascondono, si mimetizzano tra la gente, lo fanno di notte, approfittano del momento per aggredire malvagiamente muri e opere della città.
Nel 2010, nasce una comunità con 3 obbiettivi imprenscindibili, la cura della città, valorizzarne la bellezza e recuperarne il decoro.
Si chiamano Angeli del Bello ed oggi sono 3000 volontari, uniti ad oltre 80 associazioni, aziende, pensionati, studenti di ogni età e colore, tutti insieme impegnati con azioni concrete sul campo, dedicando il loro tempo per rendere migliore la nostra città.
Questa è la prima tappa nel loro mondo, nelle giornate degli Angeli, piene e ricche di interventi, oggi nella location senza tempo di Ponte Vecchio, dove, come potrete vedere nel video, la situazione è abbastanza disarmante. Scritte, scarabocchi e deturpazioni nel muro, danneggiano gravemente l’opera che ci rende famosi nel mondo.
E’ tutto in crescendo, i volontari aumentano, la sensibilizzazione è continua e necessaria ma l’arrivo di macchinari tecnologici, hanno sicuramente dato una forte spinta all’organizzazione. Un costosissimo laser di ultima generazione, regalato da El.En. per rimuovere gli sfregi, gel a basso impatto inquinante e solventi fanno la loro parte nel recupero di questi monumenti.
Seguiremo ancora gli Angeli del Bello per raccontare le tante iniziative, tra le quali, gli Angioletti del Bello. L’educazione inizia nelle scuole e l’arte del recupero e della conservazione, si imparano fin da piccoli, per questo che anche i bambini, con l’aiuto dei grandi, si adoperano nel mantenere più bella che mai la nostra Firenze.
Costanza Castiglioni
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency