La conoscete come zia Caterina, Caterina Bellandi, è la famosa tassista di Firenze conosciuta in Italia e nel mondo per la sua opera di assistenza ai bambini malati di tumore che lei accompagna con allegria e leggerezza nel proprio taxi colorato e pieno di peluche all’ospedale Meyer di Firenze.
Salita sul magico taxi, l’autrice Alessandra Cotoloni, ha avuto modo di vedere zia Caterina all’opera in mezzo ai bambini, che lei chiama Supereroi, seguiti, coccolati e anche disegnati sulla carrozzeria. Nasce così "Taxi Milano25" con la prefazione di Simone Cristicchi.
Zia Caterina racconta la sua storia partendo dall’inizio della sua avventura, quando Stefano, il suo grande amore scomparso troppo presto, le lasciò in eredità il proprio strumento di lavoro: il Taxi Milano25.
Tra gli episodi salienti l’incontro con Padre Bernardo di San Miniato al Monte di Firenze, il Clown dottore Patch Adams che l’ha voluta con sé in Russia e il viaggio da poco concluso in Thailandia, dove ha conosciuto la vita e i problemi della realtà infantile del mondo asiatico.
Alessandra Cotoloni è nata a Siena, dove vive e lavora come architetto e responsabile dell’ufficio UNESCO del Comune di Siena. Pubblica il suo primo libro L’anima sgualcita nel 2015, a cui faranno seguito gli altri romanzi Doppiopetto blu, Femmina terra, Diario di pietra (selezionato per il Premio Strega 2019), Saltarello, la raccolta poetica Con le ali spiegate e Con gli occhi aperti, una sorta di autobiografia dello scrittore senese Federigo Tozzi.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency