Il popolo viola non molla e chiede a gran voce le dimissioni del Premier Silvio Berlusconi. Ma stavolta lo farà fin sotto casa sua ad Arcore, dove per domenica è prevista una manifestazione con circa 8.000 partecipanti da tutta Italia. Da Lucca e Firenze finora sono già più di una cinquantina quelli che si muoveranno con i bus organizzati dal gruppo locale della rete viola, ma le richieste di adesione si moltiplicano di minuto in minuto e fino a domenica il numero è destinato ad aumentare. L'iniziativa della manifestazione ad Arcore, lanciata dal gruppo di Milano, è stata subito raccolta da tutti gli altri che si sono mobilitati e nel giro di poco meno di 10 giorni hanno messo su pullman e bandiere pronti a partire per dire di nuovo il loro No a Berlusconi. A dare il via alla protesta domenica sarà l'attore Moni Ovadia che sfilerà con il popolo viola. Sbirciando sul sito della rete viola la mobilitazione per domenica è ingente: da Bari, Genova, Arezzo, Brescia, Pavia e Roma sono tutti pronti a marciare verso Arcore! Bandiere rigorosamente viola, al massimo il tricolore, ma nessuno schieramente politico perchè: "Siamo un movimento di informazione e non abbiamo alcun progetto partitico", ci spiega Daniela Di Vita, referente della rete viola gruppo di Lucca. "Ci battiamo per la libertà di stampa e d'informazione e portiamo avanti i valori della Costituzione". I gruppi locali della rete viola chiedono dunque le dimissioni di Berlusconi ma non pensano ad una discesa in campo e per quanto riguarda il dopo-Silvio la libertà di voto è affidata ai singoli partecipanti. "Non diamo assolutamente indicazioni di voto anche perchè l'attuale realtà politca è lontana da quello che vogliamo per il nostro paese- continua a spiegarci Daniela Di Vita. Personalmente posso dire che credo sarebbe opportuno che le opposizioni avessere posizioni più chiare e si aprissero al dialogo con i movimenti e le parti civili". La rete viola dei gruppi locali si è costituita poco dopo il B-day del dicembre 2009, distaccandosi dal gruppo ufficiale, per dar vita ad una realtà che fosse più presente a livello territoriale e soprattutto per ottenere una maggior chiarezza nella gestione del movimento. Ad oggi la rete popolo viola gruppi locali conta circa 15.000 sostenitori sulla pagina ufficiale di Facebook che resta lo strumento principale di comunicazione per il popolo anti-Berlusconi. Prossimo appuntamento il 17 febbraio a Sanremo per cantare, ovviamente, "Bella Ciao"!
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency