In mostra le abitazioni rese celebri da omicidi ed istantanee di alcune carceri italiane. Non è una puntata della trasmissione Porta a Porta ma una iniziativa della Provincia di Firenze tra le più singolari e stravaganti degli ultimi tempi. che si terrà domani 4 marzo 2011, ore 11, nella sala stampa O. Fallaci di Palazzo Medici Riccardi. Una rassegna fotografica di alcune delle abitazioni ormai divenute famose alla cronaca per essere state teatro di famosi omicidi accanto a immagini degli interni di alcune carceri italiane, a seguire un convegno che analizzerà come gli istituti penitenziari procedono all’applicazione delle pene giudiziarie. Lo strano incontro tra Arte e Goustizia è alla base della mostra-convegno “Dei delitti e delle pene”, a cura di Pierluigi Tazzi, che vedrà esposte le foto di Alessandro Mencarelli, avvocato penalista ed artista, di Fulvio Guerrieri e Paola Dellavalle. Presenzieranno la conferenza stampa l’avvocato penalista/artista Alessandro Mencarelli, il curatore della mostra e Presidente della Fondazione ‘Lanfranco Baldi’, Pierluigi Tazzi, e l’Assessore alla Cultura del Comune di Pelago, Elena Del Lungo.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency