"Dobbiamo prepararci ora per la nuova fase di questa pandemia. Abbiamo bisogno di maggiori capacità produttive proprio qui in Europa e per questo motivo sono felice di dire che siamo vicini alla firma di un nuovo contratto con Biontech Pfizer che fornirà 1,8 milioni di dosi di vaccini tra qui e il 2023 e altri contratti seguiranno". Ad annunciarlo, intervenendo alla conferenza 'State of The Union' organizzata dall'Istituto Universitario Europeo di Fiesole, è stata la presidente della Commissione Europea Ursula Von Der Leyen.
"A pochi chilometri da Firenze c'è un villaggio che si chiama Barbiana" dove sorge "una piccola scuola di campagna dove, negli anni sessanta, un giovane maestro, Don Lorenzo Milani, scrisse su un muro due semplici parole in inglese: I care" ha ricordato la presidente della Commissione europea nel suo intervento. "Durante e oltre la pandemia" queste due parole "devono diventare il motto dell'Europa", ha sottolineato nel suo discorso in videoconferenza. Don Milani "disse ai suoi studenti che quelle erano le due parole più importanti che dovevano imparare", ha aggiunto la presidente. "I care significa prendersi responsabilità e quest'anno milioni di europei hanno detto 'I care' con le loro azioni" di "volontariato o semplicemente proteggendo le persone che gli stavano attorno". "I care, we care, questa credo che sia la più importante lezione che possiamo imparare da questa crisi".
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency