E' stato approvato oggi dal Senato accademico e dal Cda dell'Università di Firenze il bilancio preventivo 2011 dell'ateneo. Secondo quanto afferma in una nota l'Università, il bilancio preventivo è pari a circa 465 milioni di euro, e stima il Fondo di finanziamento ordinario (Ffo) per il 2011 attorno ai 235 mln (-9% sul 2009, e -4% rispetto alla stima 2010). La previsione chiude in pareggio, spiega l'ateneo, grazie ad un avanzo positivo del 2010, riconducibile alla cessione del complesso di Villa La Quiete (22 mln): diminuiscono le spese per il personale docente, ricercatore e tecnico-amministrativo, a seguito dei pensionamenti e del blocco degli scatti stipendiali. Rimangono sostanzialmente invariate rispetto al 2010 le dotazioni di dipartimenti, presidenze, poli e biblioteche, e diminuisce del 40% la spesa per gli affitti. "Le difficoltà finanziarie - ha dichiarato il rettore, Alberto Tesi - attenuate in parte per il 2011 dalla legge di stabilità che restituisce 800 milioni all'intero sistema universitario, e il clima di incertezza derivante anche dalle conseguenze dell'approvazione della riforma dell'Università rendono, inoltre, estremamente complessa, in questa fase, la redazione di un preventivo pluriennale attendibile, e ardua qualunque politica di sviluppo e programmazione, che rimane comunque prioritaria".
Il Sito di Firenze è un quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web a cura di Trame Digitali