La variante al Piano Urbanistico Esecutivo di Castello entro il mese di settembre sarà approvata definitivamente dalla Giunta del Comune di Firenze.
“La variante al piano urbanistico di Castello non introduce alcuno sconto ai privati, l’opposizione diffonde fake news estive e dopo tanti anni di presenza in Consiglio comunale non &eg
“Noi non abbiamo ricevuto alcuna comunicazione ufficiale da Fiorentina, perciò i termini sono quelli che abbiamo stabilito in maniera piuttosto precisa seguendo quelli che erano i desiderata della Società (ACF Fiorentina, ndr).
“La lettera di novembre scorso della Fiorentina chiedeva sei mesi per la presentazione del progetto definitivo per il nuovo stadio dall'adozione della variante di Castello.
Mentre il Comune di Firenze da poche settimane ha compiuto ogni atto che soddisfa interamente le richieste avanzate dalla Fiorentina, la stessa, per bocca del Patron Andrea Della Valle (asceso a Moena, sede del ritiro viola), smentisce i documenti prodotti dalla stessa, annunciando che non consegnerà il progetto definitivo del nuovo stadio entro il 31 dicembre 2018.
L'adozione della variante al Piano Urbanistico Esecutivo dell'area di Castello, avvenuta ieri da parte del Comune di Firenze, è l'ultimo tassello che completa e soddisfa interamente quanto richiesto da ACF Fiorentina affinché, la società viola, completi in ogni sua parte e consegni a Palazzo Vecchio la documentazione del progetto definitivo del nuovo stadio e cittadella viola.
Approvata dal Comune di Firenze l'adozione della variante al Piano Urbanistico Esecutivo dell'area di Castello che riduce i volumi edificabili e, tra l'altro, “trova casa” alla nuova Mercafir, andando a liberare l'area di intervento del progetto del nuovo stadio della Fiorentina e cittadella viola.
Nel primo pomeriggio di oggi, in Palazzo Vecchio, la commissione urbanistica del Comune di Firenze, presieduta da Leonardo Bieber (PD) ha visto l’audizione dell’Assessore Bettarini in merito alla prossima adozione della variante del PUE di Castello.
“Ad oggi è bene ricordarlo, la Fiorentina non ha presentato il progetto definitivo che doveva consegnare entro il 31 dicembre del 2017 e il Comune giustamente, vista l'importanza e la complessità dell'opera, darà una proroga, ma è giusto ricordare che ad oggi non è stato presentato (progetto definitivo di stadio, opere connesse, piano economico finanziario ecc, ndr)”.
Entro il mese di giugno il Comune di Firenze porterà in adozione la variante al piano urbanistico di Castello (PUE) che, tra l'altro, individua l'area dove trasferire la Mercafir andando a liberare l'area di intervento del progetto del nuovo stadio della Fiorentina.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency