''La Fiorentina non parteciperò al bando pubblico per l'area Mercafir che scadrà il prossimo 7 aprile''. Ad annunciarlo il Presidente Rocco Commisso con una lunga lettera pubblicata dal canale ufficiale del Club gigliato Violachannel.
“Per quanto riguarda il bando pubblico, come ho già detto e ripeto, ogni dichiarazione che possa anche indirettamente costituire una turbativa d'asta credo che sia assolutamente da
“La struttura non è che sia intoccabile, i restauri a volte richiedono di mettere mano alla struttura.
“La riqualificazione del comparto nord della Mercafir (col nuovo centro alimentare, ndr) proseguirà comunque a prescindere da quello che sarà il destino del comparto sud laddove
La Fiorentina lancia un formale appello ai sindaci della Città Metropolitana di Firenze affinché segnalino al Club viola possibili aree dove costruire il nuovo stadio con opere connesse.
Col sindaco di Campi Bisenzio Emiliano Fossi "abbiamo avuto un incontro molto positivo. Dal primo giorno ho detto che bisogna fare le cose in maniera giusta.
Rocco Commisso, presidente e proprietario della Fiorentina in unìintervista pubblicata oggi sull'edizione cittadina de "La Repubblica" esprime forti dubbi sull'ipotesi di realizzare il nuovo stadio della squadra viola ed opere connesse nell'area Mercafir e chiude la porta anche alla possibilità di ristrutturare lo stadio Franchi.
Brusco rallentamento sulla possibilità di vedere sorgere nell'area Mercafir il nuovo stadio della Fiorentina, con 30.500 metri quadrati extra impianto sportivo di strutture commerciali, direzionali e turistico-ricettive.
Nota di Acf Fiorentina in merito al bando di vendita per l'area Mercafir per il nuovo stadio ed opere connesse:
"Non posso pronunciarmi su una gara pubblica aperta, posso soltanto ringraziare il Consiglio comunale che ha assegnato un vero record, approvando una variante urbanistica in meno di tre mesi. Se guardo ai tempi che ha impiegato Torino per fare lo Juventus stadium dico che Firenze ha l'amministrazione piu' fast d'Italia".
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency