firenze
skyline
facebook twitter youtube Feed RSS
X
  • Notice: Undefined variable: node in theme_fb_social_comments_block_comments_view() (line 116 of /var/www/pressflow/sites/all/modules/fb_social/modules/fb_social_comments/fb_social_comments.module).
  • Notice: Trying to get property of non-object in theme_fb_social_comments_block_comments_view() (line 116 of /var/www/pressflow/sites/all/modules/fb_social/modules/fb_social_comments/fb_social_comments.module).
cambio

La Fiorentina riparte nel 2020 dopo la lunga sosta da Iachini

  • Notice: Undefined variable: node in theme_fb_social_comments_block_comments_view() (line 116 of /var/www/pressflow/sites/all/modules/fb_social/modules/fb_social_comments/fb_social_comments.module).
  • Notice: Trying to get property of non-object in theme_fb_social_comments_block_comments_view() (line 116 of /var/www/pressflow/sites/all/modules/fb_social/modules/fb_social_comments/fb_social_comments.module).
Immagine articolo - ilsitodiFirenze.it

La Fiorentina alla fine del 2019 ha scelto di cambiare allenatore. Addio a Vincenzo Montella che in questa nuova avventura in viola non è mai riuscito a far decollare la sua squadra ed ecco ritornare Giuseppe Iachini, già a Firenze sia come giocatore che come tecnico. Il suo debutto nel 2020 contro il Bologna in trasferta ha lasciato un po' l'amaro in bocca visto che gli emiliani hanno acciuffato il pareggio soltanto al quarto minuto di recupero del secondo tempo ma la squadra è sembrata più tonica e determinata facendo ben sperare per il proseguo della stagione.

 

Durante le feste di fine anno, i tifosi viola come quelli di tutte le altre squadre di Serie A, hanno dovuto prendere una pausa forza dalla propria fede calcistica. Dopo una sperimentazione di un solo anno infatti, il nostro massimo campionato è tornato a fermarsi durante le festività di Natale e Capodanno lasciando un vuoto non indifferente a chi segue con passione la propria squadra. Per fortuna però in Inghilterra le cose vanno molto diversamente e per chi non può fare a meno di vedere goal, assist e cross oltre magari a voler fare scommesse sul calcio, il boxing day della Premiere League nell'arco di oltre un secolo si è trasformato in un vero e proprio rito pagano festeggiato da milioni di tifosi in ogni parte del mondo, Italia compresa.

 

Se non avete mai sentito parlare di boxing day, sul blog l'Insider potete leggere un post davvero molto interessante sull'argomento. Si tratta della tradizione di giocare un intero turno del massimo campionato inglese il 26 dicembre, qualunque sia il giorno in cui cada. Il primo boxing day si è tenuto nel lontanissimo 1860 quando ad affrontarsi furono le uniche due squadre esistenti due secoli fa, per l'esattezza l'Hallam FC e Sheffield FC. Per la cronaca questi ultimi si imposero 2 a 0.

 

Da quella prima partita ad oggi, sono tantissimi i ricordi e le statistiche legate al Boxing Day in Inghilterra. Un anno indubbiamente speciale fu il 1963 quando ci fu il numero più elevato di gol nella giornata di campionato che si è giocata il 26 dicembre con ben 66 segnature totali. Tra le partite più prolifiche, spiccano lo spettacolare 4 a 4 tra WBA ed il Tottenham così come il 2 a 8 tra West Ham e Blackburn anche se fu ancora più epico il 10 a 1 tra Fulham ed Ipswich. Questa partita è stata anche l'ultima che ha visto una squadra segnare gol a doppia cifra durante il boxing day.

 

E nel boxing day del 2019 cosa è successo? Alcuni risultati hanno ugualmente impressionato a cominciare dal 4 a 0 della capolista Liverpool in casa del Leicester, seconda forza del campionato inglese sia al giorno di Santo Stefano che ancora oggi. I reds però non sembrano conoscere rallentamenti alla loro marcia trionfale e dopo aver perso il titolo lo scorso anno per un solo punto, in questa stagione stanno facendo veramente il vuoto e difficilmente qualcuno potrà fermarli nella loro lunga fuga verso la vittoria.

 

Segnaliamo anche il debutto vincente di Carlo Ancelotti sulla panchina dell'Everton dove l'allenatore emiliano ha deciso di proseguire la sua carriera dopo la parentesi non particolarmente brillantte alla guida del Napoli.

Manda i tuoi comunicati stampa a: [email protected]