firenze
skyline
facebook twitter youtube Feed RSS
X
Domani presidio in viale dei Mille

Grassi: "I licenziamenti in ATAF sono il peggior regalo d Natale"

Immagine articolo - Il sito d'Italia

“Con la notizia che la nuova proprietà ha iniziato a consegnare, nei giorni immediatamente precedenti al Natale, le lettere con cui veniva comunicato agli autisti con contratto a tempo determinato o di apprendistato che non si sarebbe proceduto dal 1° gennaio 2013 al loro rinnovo – afferma il Consigliere comunale Tommaso Grassi, insieme al Coordinatore provinciale di SEL Firenze, Lorenzo Falchi, e al Circolo aziendale di SEL dei lavoratori del Trasporto Pubblico Locale – a tutto il personale impiegato finora in ATAF non poteva esser fatto peggior regalo per Natale.” 

 

“Si procede in un periodo di sospensione delle attività per la pausa natalizia a incrinare ulteriormente le relazioni industriali tra il personale e la nuova proprietà, il cui biglietto di presentazione evidenzia già quali saranno i disastri che si verificheranno da qui a breve dal punto di vista occupazionale e della qualità del servizio e di cui ci chiediamo fin da subito se qualcuno vorrà risponderne e assumersi le proprie responsabilità di aver condotto l’azienda in questo stato.”

 

“Siamo solo ai primissimi licenziamenti rispetto ai numeri anticipati dal gruppo Ferrovie e già i modi con cui questa difficile e dolorosa procedura per i licenziandi è stata portata avanti dalla nuova proprietà la dicono lunga sulla loro eticità e sulla disponibilità al dialogo: ci uniamo alla richiesta dell’RSU aziendale perché si blocchino immediatamente  questi  licenziamenti,  che riteniamo  inaccettabili  sia  nel  merito  che  nel  metodo.”

 

“Una situazione a cui siamo arrivati grazie alla inappellabile decisione del Sindaco Renzi di andare avanti nel suo piano di vendita di ATAF ritenuta un carrozzone, che non sarebbe riuscito a gestire, senza inserire la clausola sociale nel bando di gara perché avrebbe fatto perdere, secondo Renzi, valore all’azienda: così non solo l’azienda è stata venduta ma a rimetterci come sempre sono i lavoratori e coloro che usufruiscono del servizio.” - concludono Grassi, Falchi e al circolo aziendale di SEL – Domani aderiamo e saremo presenti al presidio organizzato per le ore 12.00 davanti alla sede di Viale dei Mille da parte dell'RSU di ATAF per dimostrare la nostra vicinanza agli autisti licenziati e per unirci alla richiesta di bloccare immediatamente queste procedure senza se e senza ma."

Manda i tuoi comunicati stampa a: redazionefirenze@ilsitodifirenze.it