firenze
skyline
facebook twitter youtube Feed RSS
X
  • Notice: Undefined variable: site_title in include() (line 66 of /var/www/pressflow/sites/default/themes/italiadomani/page.tpl.php).
  • Notice: Undefined variable: site_title in include() (line 66 of /var/www/pressflow/sites/default/themes/italiadomani/page.tpl.php).
  • Notice: Undefined variable: site_title in include() (line 66 of /var/www/pressflow/sites/default/themes/italiadomani/page.tpl.php).
  • Notice: Undefined variable: node in theme_fb_social_comments_block_comments_view() (line 116 of /var/www/pressflow/sites/all/modules/fb_social/modules/fb_social_comments/fb_social_comments.module).
  • Notice: Trying to get property of non-object in theme_fb_social_comments_block_comments_view() (line 116 of /var/www/pressflow/sites/all/modules/fb_social/modules/fb_social_comments/fb_social_comments.module).
speciale

Sanremo 2020, il carrozzone è partito. Resoconto della prima serata.

  • Notice: Undefined variable: site_title in include() (line 66 of /var/www/pressflow/sites/default/themes/italiadomani/page.tpl.php).
  • Notice: Undefined variable: site_title in include() (line 66 of /var/www/pressflow/sites/default/themes/italiadomani/page.tpl.php).
  • Notice: Undefined variable: site_title in include() (line 66 of /var/www/pressflow/sites/default/themes/italiadomani/page.tpl.php).
  • Notice: Undefined variable: node in theme_fb_social_comments_block_comments_view() (line 116 of /var/www/pressflow/sites/all/modules/fb_social/modules/fb_social_comments/fb_social_comments.module).
  • Notice: Trying to get property of non-object in theme_fb_social_comments_block_comments_view() (line 116 of /var/www/pressflow/sites/all/modules/fb_social/modules/fb_social_comments/fb_social_comments.module).
Immagine articolo - ilsitodiFirenze.it

Se il buongiorno si vede dal mattino, allora da Sanremo vi dico che sarà una lunga settimana amici miei.

 

Partiamo dal dato più significativo del 'giorno dopo': 52,2% di share complessivo. Amadeus mette a tacere le rindondanti polemiche che si trascina ormai da giorni e conquista il pubblico con una spiccata autoironia, una conduzione asciutta e non banale. Realizzando un Festival piacevole, simpatico senza strafare, con attimi di emozione e commozione.

Esilarante l'entrata in scena di Fiorello, che vestito da prete fa intonare il nome di Amadeus alla platea dell'Ariston come fosse l'Alleluia. «Siamo un Festival a rischio 15%, per questo mi sono messo l'abito originale di Don Matteo, uno dei pochi Matteo che funziona in Italia. Già con questo abito siamo al 35%, con me dentro arriviamo almeno al 40... . E se l'abito funziona per la seconda serata mi vesto da Maria De Filippi». Uno dei momenti più esilaranti della serata.

Dall'altra Tiziano Ferro, presenza fissa anche lui per questa settimana, che ci conferma essere un'anima 'bella assai', il re del pop, che con quella voce può dire e fare tutto. E poi quelle lacrime su Almeno tu nell'universo, dedicate a Mia Martini, con le quali ci ha ricordato la sofferenza da lui provata nel passato di fronte ai tremendi pregiudizi della gente.

 

Le due conduttrici protagoniste sul palco dell'Ariston, Rula Jebreal e Diletta Leotta, si sono prese complimenti e stroncature. Forte il monologo di Rula Jebreal sulla violenza sulle donne, tagliente e tremendamente crudo. Vero. Da far venire i brividi sul corpo. Intenso e preoccupante. Tanto che Fiorello, stamattina ha esordito con un tweet indicativo, "Minchia!" ha esclamato.

 

E poi la principessa sul pisello, Diletta. Fiabesca e casta, è risultata sicuramente autoironica e sicura di sè, nel monologo sul calcio si salva, quello sulla nonna, aiuto!

 

I Giovani. Tecla e Leo Gassmann passaano alla semifinale delle Nuove Proposte. Con il 50,6% delle preferenza della giuria demoscopica, la giovane vincitrice di Sanremo Young ha battuto gli Eugenio in Via di Gioia. Invece il piccolo Gassmann con il 54% delle preferenze manda a casa Fadi.

Ma la gara inizia ed i Big scendono in campo. Ci sono i bravi ed i chiaccherati. Come sempre, come piace a noi.

Partiamo da quell'istrionico di Achille Lauro, che si, è evidente, se ne frega di tutto. Entra con un mantello da cavaliere mascherato e finisce con una tutina glitterata (firmata Gucci), in richiamo del San Francesco di Giotto. Eccessivo, per alcuni 'imbarazzante', sicuramente trash. Direi tutto fumo perchè manca l'arrosto, ma poi penso che qualsiasi cosa che fa, Achille la trasforma in notizia, quindi comunque bravo, prova superata.

 

Poi arrivo a quelli che per me sono stati i migliori.
Elodie, che figata! Tralasciando la bellezza ineguagliabile della fidanzata di Marra, ha portato sul palco dell'Ariston la canzone più moderna e più originale azzarderei, nonostante ne manchino 12. 'Andromeda' arriva dritta alla testa, è radiofonica, è colorata e internazionale. Un grazie a Durdust e Mahmood perchè si sentono. 9

 

Datemi un Diodato e sarò felice. Che bella 'Fai rumore'. Finalmente una canzone sanremese per cui non vale la pena lamentarsi. Parole e musica si accompagnano in una ballata che ci fa sognare. Bravo. 8

Io dico che per me deve stare sul podio. Anastasio è forte, c'è poco da fare. Rosso di rabbia è un pezzo pieno di se, hard core che spezza l'andatura lenta e delicata del festival. Voto 8.

Ma veniamo dalle nostre parti, ai 'nostri big' in gara, i toscani.
Irene Grandi al top, carica a palla sul palco, dove ha cantato se stessa grazie alle parole necessarie ed ermetiche del suo amico Vasco Rossi che ha scritto 'Finalmente io'. 8

 

La voce graffiata di Marco Masini che porta se stesso alla massima potenza sul palco dell'Ariston. Quel pianoforte fa il resto. 7

 

Andiamo avanti. Rita Pavone. Ecco non vorrei scrivere male, ma non saprei neanche come scriverne bene. Canzone dai ritmi accesi, molto rock. Rita ha una presenza da far invidia a Freddy Mercury però resta quel problema di fondo che è difficile poter evitare, ed è la voce. Assente. 4

 

Poi arrivano le Vibrazioni con la loro 'Dov'è'. Esagerata la giuria che li piazza al primo posto, però c'è da dire che Sarcina si ascolta sempre volentieri e anche se la canzone è un pò debole, la loro presenza sul palco gli permette di arrivare al 6.5

 

Bugo e Morgan mi sono piaciuti molto. Bugo aveva bisogno di Morgan per arrivare a Sanremo, Morgan aveva bisogno di una spalla coraggiosa per affrontare il palco del festival non da solo. Coppia pazza ma che funziona. Una bella voce unica. 7

 

Alberto Urso con la sua 'Sole ad est' mi ricorda perchè ci sono delle selezioni, che alle volte si scordano di selezionare.. Si, non mi è piaciuta la perfomance del tenorino di 'Maria'. Nulla di nulla. 4

 

Il bel faccino di Riki non ha convinto la giuria che lo buttato laggiù negli inferi della 11 posizione ma secondo me nulla è perduto. Penso che si, abbia ancora molto da convincere gli esperti, ma che con quel faccino ed un pò di impegno e forza di volontà, possa togliersi qualche soddisfazione! 5

 

Raphael Gualazzi vale sempre la pena. Peccato l'ora impossibile, la gente non ne poteva più e questo sicuramente l'ha penalizzato. Fine, incalzante e swing come lui 6

Tra le indiscrezioni della serata, il giallo sul mancato videomessaggio di Roger Waters. Amadeus fa sapere per problemi di scaletta, ma restano forti dubbi. Poi interviene la Rai: "Non c'è stata alcuna censura - assicura il direttore di Ra1 - Ho pensato che il preludio di Waters fosse un preludio ritardante rispetto ad un monologo che non aveva bisogno di nessuna introduzione."

 

PRIMA CLASSIFICA GIURIA DEMOSCOPICA
Le Vibrazioni – Dov’è
Elodie – Andromeda
Diodato – Fai rumore
Irene Grandi – Finalmente io
Marco Masini – Il confronto
Alberto Urso – Il sole ad est
Raphael Gualazzi – Carioca
Anastasio – Rosso di rabbia
Achille Lauro – Me ne frego
Rita Pavone – Niente (resilienza 74)
Riki – Lo sappiamo entrambi
Bugo e Morgan – Sincero

Manda i tuoi comunicati stampa a: [email protected]