firenze
skyline
facebook twitter youtube Feed RSS
X
  • Notice: Undefined variable: site_title in include() (line 60 of /var/www/pressflow/sites/default/themes/italiadomani/page.tpl.php).
  • Notice: Undefined variable: site_title in include() (line 60 of /var/www/pressflow/sites/default/themes/italiadomani/page.tpl.php).
  • Notice: Undefined variable: site_title in include() (line 60 of /var/www/pressflow/sites/default/themes/italiadomani/page.tpl.php).
Auto d'epoca

Domenica la "Firenze - Fiesole": come cambia la circolazione

  • Notice: Undefined variable: site_title in include() (line 60 of /var/www/pressflow/sites/default/themes/italiadomani/page.tpl.php).
  • Notice: Undefined variable: site_title in include() (line 60 of /var/www/pressflow/sites/default/themes/italiadomani/page.tpl.php).
  • Notice: Undefined variable: site_title in include() (line 60 of /var/www/pressflow/sites/default/themes/italiadomani/page.tpl.php).
Immagine articolo - Il sito d'Italia

Ottanta auto d’epoca in mostra tra le colline di Firenze e Fiesole. Domenica 10 marzo torna l’appuntamento con la “Firenze-Fiesole”, rievocazione storica non competitiva della prestigiosa gara che si svolse tra il 1948 e il 1952.

 

Alcune strade del territorio comunale saranno soggette a disagi e chiusura del transito veicolare.

Nello specifico saranno chiuse al transito veicolare dalle 10 alle 11.30 le vie che da piazza Edison a Firenze portano fino a piazza Mino a Fiesole, e cioè per quanto riguarda il comune di Fiesole: via San Domenico, via Mantellini, via Giovanni Angelico e piazza Mino. Le stesse strade, più il primo tratto di via Portigiani (fino all’Ufficio Postale) saranno interessate per l’intera mattinata del 10 anche dal divieto di sosta.

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di radunare esemplari di vetture, da competizione o da turismo, di particolare interesse storico costruite fino agli anni ‘60 e farle transitare fra piazza Edison a Firenze e piazza Mino a Fiesole, così da poter essere ammirate e apprezzate dagli appassionati non solo staticamente, ma anche durante il loro movimento. Domenica 10 marzo il raduno dei partecipanti si terrà alle ore 9 in piazza SS. Annunziata da dove partiranno per raggiungere piazza Edison attraversando buona parte del centro di Firenze. La manifestazione si concluderà alle ore 12 con la premiazione che si terrà in piazza Mino.

Manda i tuoi comunicati stampa a: redazionefirenze@ilsitodifirenze.it