firenze
skyline
facebook twitter youtube Feed RSS
mercoledì, 10 aprile 2013 - 12:57
X
Il progetto

Offerta di Gucci per rilevare la Richard Ginori - Soddisfatti sindacati e istituzioni

Immagine articolo - Il sito d'Italia

Gucci, storica maison fiorentina leader mondiale nel settore del lusso, e' pronta ad acquisire la Richard Ginori, azienda di porcellane fondata nel 1735 gia' dichiarata fallita del tribunale. Il 26 marzo scorso, ha spiegato la societa' in una nota, e' stata presentata, attraverso una societa' controllata, ''un' offerta irrevocabile'' da 13 milioni di euro che prevede la riassunzione fin da subito di 230 dei circa 300 lavoratori. L'offerta, puntualizza Gucci, si basa su un progetto industriale e strategico di lungo periodo e si pone l'obiettivo di tutelare e rilanciare ''un marchio storico di Firenze, quale Richard Ginori, sinonimo da sempre di qualita' e artigianalita'''. Il piano industriale, nel programma di Gucci, fara' leva sulle competenze, il know-how e le sinergie esistenti tra i due marchi. In particolare, nel breve-medio periodo, puntera' sullo sviluppo dei prodotti e sulla produzione di articoli per il settore tableware, dedicato al segmento del lusso, mentre contribuira' a sviluppare e rendere le attivita' di Richard Ginori sostenibili anche in un'ottica ''di lungo periodo''. Gucci, spiega la nota inviata alla stampa, intende investire in un programma industriale per sostenere i piani produttivi oltre che supportare Richard Ginori nei processi di innovazione, ricerca e sviluppo, sostenendo i valori del 'Made in Italy' attraverso la valorizzazione, la formazione e il mantenimento delle risorse umane qualificate gia' presenti in azienda. Insomma, tutto lascia sperare in un rilancio dello storico marchio fiorentino che - fa notare il gruppo mondiale del lusso - e' da sempre ''sinonimo di qualita', artigianalita' e made in Italy, gli stessi valori alla base del successo anche del marchio Gucci''. Al momento e' prematuro per dirlo, ma con la storica fabbrica di porcellane, Gucci potrebbe avviare una sua linea casa, cosi' come hanno gia' fatto altri marchi della moda e del lusso. Non resta che attendere l'esito della nuova asta, fissata per il 22 aprile, e i successivi passi del gruppo. Intanto la notizia e' stata accolta in modo positivo sia dalle organizzazioni sindacali che da Confindustria a cui si sono aggiunti i commenti entusiasti dei rappresentanti della politica e delle istituzioni. ''Parliamo di cose serie, parliamo di lavoro. La svolta Gucci per la Richard Ginori e' una bellissima notizia, un messaggio anticrisi per il territorio fiorentino e per tutto il Paese!'', ha scritto su facebook il sindaco di Firenze Matteo Renzi. E Gianni Gianassi, sindaco di Sesto Fiorentino, comune dove ha sede la fabbrica di porcellane, ha gia' incontrato Karlheinz Hofer, operation manager di Gucci, ''per un primo scambio di vedute''.

Nessun voto finora
Manda i tuoi comunicati stampa a: redazionefirenze@ilsitodifirenze.it

Redazioni locali

Mostra Redazioni Locali