firenze
skyline
facebook twitter youtube Feed RSS
giovedì, 14 giugno 2012 - 17:52
X
La programmazione della TV di Stato

Euro 2012: la Rai trasmetterà tutte le partite

Un ricchissimo palinsesto, RaiSport1 il canale di riferimento, incontri anche in HD
Immagine articolo - Il sito d'Italia

Dirette, telecronache approfondimenti: un impegno colossale quello della Rai per la 14ma edizione degli Europei di Calcio. Rai Sport è pronta a seguire ogni istante dell'evento (dall'8 giugno al primo luglio in Polonia ed Ucraina). Tutte le 31 partite del torneo saranno in diretta e in esclusiva su Rai1 e RaiHD. L'impegno del servizio pubblico è stato illustrato dal presidente della Rai Paolo Garimberti e da Giancarlo Abete, presidente Federazione Italiana Giuoco Calcio, insieme ad Eugenio De Paoli, direttore Raisport e Antonio Preziosi, direttore Giornale RadioRai e Radio 1. Garimberti ha evidenziato il grande sforzo del Servizio Pubblico dal punto di vista finanziario per garantire la copertura dell'evento: ''Non è una polemica, ma per noi diventa sempre più difficile far fronte a oneri che rischiano di diventare ancora più esosi. Per i prossimi Europei non è detto che la Rai abbia la disponibilità e i mezzi per trasmettere tutte le partite lo stesso discorso vale per i prossimi mondiali''. Da parte sua Abete ha tenuto a sottolineare: ''partiamo per gli Europei con la speranza di fare bene, consapevoli delle difficoltà. Avremo il grande onore della presenza del presidente Napolitano, un riferimento istituzionale e morale del nostro paese, per la gara con la Spagna del 10 giugno''. ''Andremo in onda senza soluzione di continuità' - ha aggiunto De Paoli - dalle 7 del mattino alle 23, Rai Sport diventa il canale azzurro per eccellenza'. Quattro gli speciali in onda ogni giorno; oltre 200 ore di programmazione tra telecronache, rubriche e notiziari, con le grandi novità rappresentate dal contenitore ''Mattina Sport Europei'', in onda tutti i giorni su Raisport 1, e ''Diretta Azzurra', dedicato alla Nazionale in onda ogni giorno all'interno del nuovo contenitore del mattino per seguire in diretta gli allenamenti della squadra e le conferenze stampa del Ct Cesare Prandelli. ''Abbiamo previsto un palinsesto che possa sempre stare sulla notizia - ha aggiunto il vicedirettore Jacopo Volpi, team leder dell'evento''. Il direttore di Radio1 Preziosi aggiunge: Trasmetteremo 150 ore al giorno di grandi novità anche in streaming garantendo la massima copertura'. Si parte alle 7 con ''Mattina Sport Europei'' (su Raisport 1 fino alle 14), alle 7.15 con ''Euromattina' (simulcast Rai1 dalle 7.15 alle 7.25, all'interno di Mattina Sport). Un ampio notiziario di un'ora con la rassegna stampa, news break ogni mezz'ora, le sintesi delle partite, collegamenti con il ritiro della Nazionale e approfondimenti con ospiti e opinionisti in studio. Alle 14 ''Dribbling Europei'' (su Rai2, al sabato va in onda alle 13.30, la domenica alle 13.45). La storica rubrica di Rai Sport, farà il punto sul campionato europeo con servizi, collegamenti da Casa Azzurri e con il campo di allenamento per conoscere le possibili scelte del Ct Prandelli. All'interno del programma, spazio a una breve rubrica ''Appunti di viaggio''. 'Stadio Europa' (dall'8 al 16 giugno su Rai1 ore 17.10/20.00, dall'8 giugno al primo luglio su Rai3 ore 20.00 e dalle 20.30 su Rai1) con Paola Ferrari e Franco Lauro, e in studio di Enrico Varriale, Ivan Zazzaroni. Accompagnerà verso la diretta di tutte le partite con tutte le ultime sulle formazioni, i commenti e le pagelle dei protagonisti in campo affidate a Stefano Mattei. ''Notti Europee' (Rai1 ore 23.00-24.30) con tutti i gol delle gare in programma e le interviste ai principali protagonisti del torneo. Condotta da Andrea Fusco e Simona Rolandi con in studio di Jacopo Volpi, Serse Cosmi, Sandro Mazzola e Gene Gnocchi. Durante le rubriche ''Stadio Europa' e ''Notti Europee' si alterneranno numerosi ospiti del mondo sportivi. Alla tv si affianca il lavoro di Rai Radio1 che trasmetterà tutte le 31 partite in programma, anche su Internet. La diretta inizierà alle 17.00 e si concluderà alle 23.30. Si intitolerà: ''L'Europa in goal''. Nelle 6 ore e 30 di diretta, comprese le partite in programma alle 18.00 e alle 20.45. Al mattino dopo il Gr1 delle 8.00, intorno alle 8.30, andrà in onda uno Speciale di 20'. Tutti i gr, 1,2 e 3, metteranno in onda servizi dedicati. Sabato e Domenica il filo diretto inizierà alle 14.00 e si concluderà alle 23.30, e il lunedì' mattina Radio Anch'io Sport, dalle 9.00 alle 10.00. Anche Radio2: affronta l'avventura di Euro 2012, dall'8 giugno, con due trasmissioni dedicate, contenuti speciali e streaming video su web. Piero Chiambretti dall'8 giugno al 2 luglio, ogni mattina alle 7.15, dal lunedì' al venerdì', lo showman riparte con ''Chiambrettopoli''. Mentre il commento sul filo dei goal è affidato è affidato a Massimo De Luca, che alle 18 o alle 20 guiderà ''Circo Massimo Europei''.

Nessun voto finora
Manda i tuoi comunicati stampa a: redazionefirenze@ilsitodifirenze.it

Redazioni locali

Mostra Redazioni Locali