firenze
skyline
facebook twitter youtube Feed RSS
giovedì, 24 gennaio 2013 - 09:32
X
Area Fiorentina

Maltempo nella Piana: gli interventi del Consorzio di Bonifica

Immagine articolo - Il sito d'Italia

Notte di intenso lavoro per gli uomini del Consorzio di Bonifica dell’Area Fiorentina. Fra domenica e lunedì il personale consortile si è attivato per controllare la situazione dei corsi d’acqua della zona e per valutare se e quando attivare gli impianti. Il fiume Arno ha infatti passato verso le 22 del 20 gennaio il primo livello di guardia all’idrometro di Ponte a Signa. I livelli dell’Arno sono poi cresciuti fino a toccare il massimo di 6,85 metri nella mattina di ieri. Il fiume Bisenzio, non riuscendo a scaricare per la piena dell’Arno, è quindi cresciuto di livello fino a raggiungere una quota assoluta prossima ai 35 metri sul livello del mare.

          In queste condizioni idrometriche si chiudono le paratoie che regolano lo scarico dei canali della piana ed in particolare quelle del Fosso di Piano e dell’impianto della Viaccia.

È stato poi necessario attivare l’impianto idrovoro della Viaccia, nel Comune di Signa, le cui pompe hanno permesso di continuare a versare nel Bisenzio le modeste portate dei canali delle Acque Basse. Le precipitazione sulla piana sono state infatti modeste. Attualmente il livello dei fiumi sta progressivamente calando.

«Questi interventi – ha detto il presidente del Consorzio di Bonifica dell’Area Fiorentina, Marco Bottino – confermano l’importanza del lavoro del nostro personale e della costante e ordinaria attività di controllo dei corsi d’acqua. Elementi fondamentali per la sicurezza del territorio e dei cittadini».

Nessun voto finora
Manda i tuoi comunicati stampa a: redazionefirenze@ilsitodifirenze.it

Redazioni locali

Mostra Redazioni Locali