firenze
skyline
facebook twitter youtube Feed RSS
Friday, 05 September 2014 - 10:43
X
6a giornata di ritorno

Fiorentina - Inter: risultato finale 4 a 1

In gol Ljajic (2), Jovetic (2) e Cassano
Immagine articolo - Il sito d'Italia

Fiorentina – Inter è la gara in posticipo dell'odierna giornata di Serie A. I Viola sono reduci dalla brutta sconfitta di Torino e, a parte il bel gioco, i punti messi in cascina nel 2013 sono davvero pochi (pari col Napoli e vittoria col Parma, poi solo sconfitte).

I nerazzurri sono reduci dai successi col Chievo in Campionato e col Cluj in Europa League, ma si presentano a Firenze orfani di Milito, vittima di un brutto infortunio che lo terrà lontano dai campi per diversi mesi. Una vittoria della Fiorentina significherebbe riaprire le speranze di qualificazione per l'Europa che conta, di contro l'Inter cercherà di approfittare degli stop di Juventus e Napoli.

 

Queste formazioni ufficiali di Fiorentina – Inter, gara valida per la sesta giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A 2012 – 2013.

 

Fiorentina (3-5-2): Viviano, Tomovic, Gonzalo Rodriguez, Savic, Cuadrado, Aquilani, Pizarro, Borja Valero, Pasqual, Ljajic, Jovetic. A disp: Neto, Roncaglia, Compper, Sissoko, El Hamdaoui, Lupatelli, Larrondo, Llama, Migliaccio, Wolski, Toni, Romulo. All: Montella.

 

Squalificati: nessuno. Diffidati: Borja Valero, Cuadrado, Jovetic, Pizarro, Tomovic. Indisponibili: Camporese, Hegazy, Mati Fernandez, Rossi.

 

Inter (4-3-1-2): Handanovic; Zanetti, Ranocchia, Juan Jesus, Nagatomo; Kuzmanovic, Cambiasso, Kovacic; Guarin; Cassano, Palacio. A disp: Belec, Carrizo, Silvestre, Schelotto, Alvarez, Rocchi, Gargano, Benassi, Alvaro Pereira, Jonathan, Colombi. All: Stramaccioni.

 

Squalificati: nessuno. Diffidati: Palacio, Pereira, Handanovic, Cambiasso. Indisponibili: Castellazzi, Chivu, Milito, Mudingayi, Obi, Samuel.

 

Arbitro: Nicola Rizzoli della sezione di Bologna. Assistenti Marzaloni e Padovan, giudici di porta Romeo e Velotto, quarto uomo Dobosz.

 

Inizia l'incontro, dà il calcio d'inizio la Fiorentina e al 3' Jovetic si ritrova solo davanti ad Handanovic, ma spara sul portiere. Al 6' stessa situazione con Borja Valero, ma stavolta l'azione è viziata da posizione irregolare. Ottimo inizio dei Viola.

I gigliati manovrano con ordine, Aquilani sembra essere in serata.

L'Inter aspetta i Viola e cerca di ripartire in contropiede. Al 13' Jovetic non arriva su un cross dalla sinistra, ma Ljajic si trova nella posizione giusta e, di testa, batte Handanovic per l'uno a zero Viola.

Al 16' Jovetic serve Aquilani che dai 20 metri conclude, ma il tiro viene intercettato dalla difesa. Al 17' Ljajic suggerisce per Jovetic che da posizione centrale tira in porta con potenza, ma il portiere respinge alla sua destra.

In fase di non possesso la Fiorentina si schiera con una linea difensiva a quattro con Pasqual che arretra sulla linea Tomovic, Gonzalo, Savic.

Al 24' Aquilani tenta una rovesciata da posizione decentrata, ma la sfera esce abbondantemente a lato.

Al 27' giallo per Pasqual. Al 28' tiro di Kuzmanovic dal limite che termina a lato, risponde Ljajic al 29 che al termine di una serpentina, calcia da dentro l'area, ma la soluzione è debole.

Al 32' eccellente intervento di Gonzalo Rodriguez che chiude in scivolata su Cassano. Al 33' eurogol di Jovetic che da 20 metri spara un siluro che batte imparabilmente Handanovic per il 2 a 0 Viola.

Al 37' Jovetic mette in mezzo dalla destra, la palla giunge a Borja Valero che impegna severamente il portiere. Al 38' giallo per Pizarro: diffidato, salterà il prossimo incontro (decisione di Rizzoli molto discutibile).

Al 41' tiro di Valero dal limite: Handanovic respinge.

l 44' Valero mette in mezzo un retropassaggio da dentro l'area sul quale Jovetic non arriva per questione di centimetri. Scocca il 45' e termina il primo tempo. Fiorentina 2 - Inter 0 il parziale.

Per i primi 45' si è vista una sola squadra in campo, tant'è che il 2 a 0 va stretto ai Gigliati.

 

Inizia la ripresa. L'Inter sostituisce Kovacic con Alvarez.

Al 2' giallo per Ranocchia che stende Jovetic che lo aveva saltato con un tunnel.

Al 5' Cuadrado semina il panico, calcia e una deviazione della difesa salva Handanovic dal possibile 3 a 0.

Al 10' Jovetic riceve un assist di tacco di Aquilani e regala il 3 a 0 alla Fiorentina. Il Franchi esplode!

Al 13' Guarin lascia il campo per Pereira, pochi secondi dopo giallo per Juan Jesus che rifila una gomitata volontaria a Jovetic: inspiegabile la non espulsione.

Al 20' Ljajic riceve al limite, difesa nerazzurra immobile, e il numero 22 piazza un preciso tiro che si insacca alla sinistra di Handanovic. Al 22' giallo per Pereira che stend Cuadrado: fallo bruttissimo, Rizzoli non all'altezza.

Gli olé irridenti del pubblico del Franchi sottolineano la trama dei Viola. Al 24' Pizarro viene rilevato da Sissoko che debutta in maglia Viola.

Giallo per Savic al 26'.

Al 27' Jovetic lascia il campo per El Hamdaoui: applausi del pubblico.

Al 31' Palacio lascia il campo in favore di Schelotto.

Al 38' Llama rileva Cuadrado. È un monologo Viola.

Al 41' Ljajic serve El Hamdaoui che si fa chiudere il tiro ravvicinato da Handanovic. Al 42' Cassano con un tiro da 25 metri piazza un tiro che batte sul palo e si insacca alla destra di Viviano 4 a 1.

Rizzoli assegna 2' di recupero.

Termina la partita. La Fiorentina umilia l'Inter con una prova maiuscola. Il risultato finale non rispecchia lo strapotere dei Gigliati.

Manda i tuoi comunicati stampa a: redazionefirenze@ilsitodifirenze.it