firenze
skyline
facebook twitter youtube Feed RSS
X
“Progetto Vita per lo Sport”

In piazza Santo Spirito il secondo defibrillatore donato dalla Misericordia di Firenze

Immagine articolo - Il sito d'Italia

È stato inaugurato ieri in piazza Santo Spirito (accanto al civico 22) il secondo dei 10 defibrillatori che la Misericordia di Firenze ha  donato l’anno scorso al Comune di Firenze affinché venissero posizionati in punti strategici della città.

Secondo le statistiche, in Italia  si registrano 60 mila decessi l’anno per arresto cardiaco e grazie ai  defibrillatori semiautomatici - che possono essere utilizzati da  chiunque in totale sicurezza -, si calcola che almeno nel 35% di questi  casi le persone potrebbero essere salvate. Il fattore tempo è dunque  determinante e avere a disposizione uno strumento salvavita a poche  centinaia di metri è fondamentale per il soccorso.

La donazione  dei 10 defibrillatori dati a maggio del 2014 alla Misericordia di  Firenze in occasione della Partita del Cuore è stata resa possibile
grazie all’Associazione ‘Il Cuore’ di Piacenza Onlus attraverso il  “Progetto Vita per lo Sport”, alla Nazionale Italiana Cantanti che è  testimonial del progetto stesso e Philips Iredeem che hanno deciso di  dare questi preziosi strumenti all’Arciconfraternita.

La  Misericordia di Firenze è da anni impegnata sul fronte della  defibrillazione precoce negli impianti sportivi ed ha aderito con favore al progetto dell'associazione ‘Il Cuore’ di Piacenza Onlus che da anni  promuove l'utilizzo del defibrillatore.

“E’ da tempo che siamo  impegnati nella prevenzione e nella sensibilizzazione all’uso di  strumenti di defibrillazione precoce – dice il Provveditore della  Misericordia di Firenze Andrea Ceccherini - e oggi, vediamo concretizzato il nostro sforzo”.

All’inaugurazione erano  presenti Andrea Ceccherini, Provveditore della Misericordia di Firenze,  Sara Funaro, assessore al Welfare del Comune di Firenze, Mario Rugna del 118 Firenze Soccorso e Alberto Locchi, presidente dell’associazione  ‘Firenze ci sta a cuore’.

Sarà la stessa Misericordia di Firenze ad occuparsi della manutenzione dei defibrillatori per i prossimi 3 anni.

Gli altri defibrillatori saranno posizionati in: piazzale Michelangelo,  piazza Dalmazia, piazza dell’Isolotto, Mercato Centrale, piazza della Repubblica/Via degli Spezali, Pavoniere (Cascine), piazza delle Cure e  piazza Santa Croce.

Manda i tuoi comunicati stampa a: redazionefirenze@ilsitodifirenze.it