firenze
skyline
facebook twitter youtube Feed RSS
X
  • Notice: Undefined variable: node in theme_fb_social_comments_block_comments_view() (line 116 of /var/www/pressflow/sites/all/modules/fb_social/modules/fb_social_comments/fb_social_comments.module).
  • Notice: Trying to get property of non-object in theme_fb_social_comments_block_comments_view() (line 116 of /var/www/pressflow/sites/all/modules/fb_social/modules/fb_social_comments/fb_social_comments.module).
Parla Vito Frijia

Turismo a Firenze, Conflavoro: “Visitatori insoddisfatti, occorre strategia a lungo termine”

  • Notice: Undefined variable: node in theme_fb_social_comments_block_comments_view() (line 116 of /var/www/pressflow/sites/all/modules/fb_social/modules/fb_social_comments/fb_social_comments.module).
  • Notice: Trying to get property of non-object in theme_fb_social_comments_block_comments_view() (line 116 of /var/www/pressflow/sites/all/modules/fb_social/modules/fb_social_comments/fb_social_comments.module).
Immagine articolo - ilsitodiFirenze.it

«I recenti dati sulla qualità dei servizi al turismo sono un campanello di allarme da non sottovalutare per la nostra città». È quanto dichiara il Presidente di Conflavoro PMI Firenze Vito Frijia, che commenta i recenti risultati della ricerca “Oscar 2015 delle destinazioni turistiche italiane”, condotta dal Centro di Studi Avanzati sul Turismo dell’Università di Bologna.

 

Uno studio, portato avanti dai ricercatori Andrea Guizzardi e Annalisa Stacchini, che ha tenuto conto delle valutazioni di oltre 700mila turisti stranieri, rilevate da Banca d’Italia negli ultimi 6 anni. Da questi dati è stata tracciata una classifica 2015 tra le 51 province più valutate, ottenuta sia da un giudizio complessivo che da singoli parametri.

 

Firenze, che comunque ha un trend in salita negli ultimi anni, è posizionata al 33esimo posto per valutazione complessiva. Osservando in maniera accurata i singoli parametri,  il nostro territorio si colloca tra le prime 20 destinazioni solo per le dotazioni artistiche della città e delle opere d’arte, mentre risulta in posizioni non certo lusinghiere per sicurezza del territorio e qualità delle informazioni e servizi per i turisti.

 

«Una classifica non basta per valutare fino in fondo la qualità dei servizi offerti ai nostri visitatori, ma è un segnale importante da non sottovalutare. Ad esempio è da ripensare la rete degli infopoint turistici, che ad oggi risultano scarsi e male uniformati».

 

Occhi puntati sull’Osservatorio turistico di Destinazione di Firenze, nato in seguito alla istituzione della tassa di soggiorno in città. «Ad oggi i risultati di questo organo sono pressoché inconsistenti e non hanno prodotto benefici alla città. Occorre dotare l’Osservatorio di competenze e obiettivi ben precisi, soprattutto in ambito di progettazione strategica a medio-lungo termine. Inoltre serve un piano specifico per la destinazione dei proventi derivanti dalla imposta di soggiorno, un “tesoretto” di circa 25 milioni di euro l’anno» conclude Frijia.

Manda i tuoi comunicati stampa a: redazionefirenze@ilsitodifirenze.it