firenze
skyline
facebook twitter youtube Feed RSS
X
  • Notice: Undefined variable: node in theme_fb_social_comments_block_comments_view() (line 116 of /var/www/pressflow/sites/all/modules/fb_social/modules/fb_social_comments/fb_social_comments.module).
  • Notice: Trying to get property of non-object in theme_fb_social_comments_block_comments_view() (line 116 of /var/www/pressflow/sites/all/modules/fb_social/modules/fb_social_comments/fb_social_comments.module).
Pericolo inquinamento

Rogo discarica a Pistoia, la Regione: "Monitoreremo insieme ad ARPAT"

  • Notice: Undefined variable: node in theme_fb_social_comments_block_comments_view() (line 116 of /var/www/pressflow/sites/all/modules/fb_social/modules/fb_social_comments/fb_social_comments.module).
  • Notice: Trying to get property of non-object in theme_fb_social_comments_block_comments_view() (line 116 of /var/www/pressflow/sites/all/modules/fb_social/modules/fb_social_comments/fb_social_comments.module).
Immagine articolo - Il sito d'Italia

"La Regione con Arpat sta monitorando costantemente la situazione a Serravalle in conseguenza del rogo alla discarica del Cassero che si è sviluppato ieri sera.

La situazione al momento e' migliorata e l'incendio e' sotto controllo. Si è lavorato tutta la notte e adesso sta per terminare l'opera di spegnimento. Come abbiamo detto sui primi momenti, permane l'indicazione di non consumare ortaggi e verdura raccolti nelle zone interessate dal fumo dell'incendio".

Così l'assessore all'ambiente e alla protezione civile Federica Fratoni che ieri sera ha partecipato, insieme ai vertici di ARPAT e ASL, all'unità di crisi prontamente insediata dal sindaco Patrizio Mungai.

Dopo l'aggiornamento di quedta mattina, la stessa tornerà a riunirsi nelle prossime ore con l'obiettivo di presidiare al massimo l'evoluzione degli eventi. Appena terminata l'operazione di spegnimento, Arpat procederà con i campionamenti sugli ortaggi a foglia larga per misurare e valutare eventuali livelli di inquinamento.

 

Aggiornamento delle 15 - Comunicato da parte di ARPAT:

Possono tornare ad aprire le finestre i cittadini residenti nelle aree limitrofe alla discarica del Cassero – situata nel Comune di Serravalle pistoiese (PT) - che per tutta la notte è stata interessata da un incendio. E’ questa la positiva novità emersa durante l’incontro di stamattina della Unità di Crisi, che era stata istituita già ieri nel tardo pomeriggio dal Sindaco del Comune di Serravalle Patrizio Mungai non appena la discarica aveva iniziato a bruciare.

All’incontro erano presenti anche i Sindaci di Lamporecchio e Larciano rispettivamente Alessio Torrigiani e Lisa Filidei, oltre al Comandante dei Vigili del Fuoco Geremia Coppola, al Direttore del Dipartimento ARPAT di Pistoia, Andrea Poggi, al Direttore dell’Area Sicurezza Alimentare della AUSL Toscana centro Stefano Cantini.

La riunione si è svolta proprio nei locali di Pistoiaambiente, ai piedi della discarica ed era presente il Presidente Alfio Fedi.

L’incendio della discarica è stato domato, la fase acuta è terminata e pertanto una delle raccomandazioni diramate ieri sera alla popolazione è stata revocata: è superato il rischio inalatorio e la qualità dell’aria sta tornando alla normalità.

Tenuto conto della durata dell’incendio si escludono preoccupazioni di una significativa contaminazione del suolo nell’area di ricaduta dei fumi.

Resta invece valida la raccomandazione relativa a non consumare alimenti coltivati in ambienti esterni nel raggio di due chilometri di distanza dalla discarica.

In serata verranno fornite ulteriori precisazioni a seguito di un “mappatura” da parte di Arpat dell’area di ricaduta dei fumi di combustione allo scopo di individuare esattamente le zone puntualmente interessate.

Sono in corso campionamenti conoscitivi del fogliame nelle aree circostanti la discarica destinati ad analisi che consentiranno di valutare meglio la portata dell’evento a partire dalla prossima settimana.

L’incendio è stato messo sotto controllo fin dalle prime ore del mattino grazie all’intervento congiunto degli operatori e dei mezzi di PistoiaAmbiente e dei Vigili del Fuoco.

Per la certezza del completo spegnimento dell’incendio saranno necessari ancora alcuni giorni.

Non ci sono stati problemi di carattere sanitario: ieri sera in comunicato stampa la popolazione veniva invitata a contattare il 118 e il direttore della centrale Operativa Piero Paolini riferisce che non ci sono stati né malori nè tantomeno ricoveri al pronto soccorso e le telefonate dei cittadini sono state relative a richiesta di informazioni.

Manda i tuoi comunicati stampa a: redazionefirenze@ilsitodifirenze.it