firenze
skyline
facebook twitter youtube Feed RSS
X
spesa di oltre 167mila euro

Nuovo parcheggio pubblico a Ponte a Ema

Immagine articolo - Il sito d'Italia

È aperto da qualche giorno e già utilizzato dai cittadini della zona. È il parcheggio realizzato in via dell'Antella, nell'abitato di Ponte a Ema.

Questa mattina l'assessore alla mobilità Stefano Giorgetti e il presidente del Quartiere 3 Alfredo Esposito hanno effettuato il visitato il posteggio e incontrato numerosi cittadini della zona.
L'area sosta consta di 38 posti auto pubblici (di cui 2 per disabili) ed è stata realizzata su una superficie di circa 2.000 metri da un operatore privato (Edilchiantigiana) a scomputo degli oneri di urbanizzazione dovuti per la costruzione di un parcheggio interrato destinato alla vendita. “Il parcheggio è stato ceduto gratuitamente all’Amministrazione, come previsto dalla convenzione urbanistica – ha spiegato l’assessore Giorgetti –, e messo a disposizione della popolazione. Oggi con i cittadini abbiamo individuato alcuni ulteriori interventi da effettuare a breve come la collocazione nel parcheggio di una rastrelliera e il reperimento nell’area limitrofa di posti per gli scooter”.
“Si tratta di un intervento molto importante per il nostro quartiere – sottolinea il presidente Esposito – perché rientra nella linea politica dell’Amministrazione di attenzione alle periferie. L’opera era infatti molto attesa dalla popolazione per rispondere a esigenze della zona. E l’impegno continua: sono già programmati ulteriori interventi nella zona come la riasfaltatura di un tratto di via Chiantigiana nell’abitato di Ponte a Ema e il rifacimento del marciapiede di via Gualdrada”.
La sistemazione superficiale ha previsto anche la realizzazione di un'area con manto erboso e la piantumazione di essenze arboree, la collocazione di un fontanello dell'acqua, panchine e cestini portarifiuti. Installati anche gli impianti d'irrigazione e di illuminazione. Il tutto per una spesa di oltre 167mila euro.

Manda i tuoi comunicati stampa a: redazionefirenze@ilsitodifirenze.it