-->
 firenze
skyline
facebook twitter youtube Feed RSS
sabato, 13 ottobre 2012 - 03:26
X
Querelle

Firenze risponde a Marchionne: ''Noi abbiamo il David, la Fiat la Multipla''

Immagine articolo - Il sito d'Italia

Hanno scatenato tutta l'ironia, il feroce sarcasmo di cui i fiorentini sono capaci, le parole dell'ad di Fiat Sergio Marchionne su Firenze ('una citta' piccola e povera') e sul sindaco Matteo Renzi.

E, in alcuni casi, sono riuscite anche a ricompattare quanti non amano il 'rottamatore' candidato alle primarie del Pd. ''Noi abbiamo il David, la Fiat la Multipla'', rispondono sui social network fiorentini illustri e non: primo fra tutti lo stesso Renzi, che invita Marchionne a ''sciacquarsi la bocca'' prima di parlare di Firenze in questi termini. Su Facebook appaiono cosi' i video degli spot delle automobili meno riuscite della storia del Lingotto, e su Twitter gli hashtag #Marchionne e #piccoliepoveri prendono quota: ''Siamo #piccoliepoveri ma a noi la Duna non ci sarebbe mai venuta in mente'', scrive Hagakure, mentre tutti snocciolano previsioni nefaste per le vendite dei concessionari Fiat del capoluogo toscano in futuro. Il fuoco di fila contro l'amministratore delegato del Lingotto e' continuo: se il vicesindaco di Firenze, Dario Nardella, prende di mira la scelta di Marchionne di pagare le tasse in Svizzera, e secondo il presidente del Consiglio comunale Eugenio Giani ''amareggia l'ignoranza e la poverta' culturale di un personaggio che credevo di ben altro spessore'', il consigliere Pdl Emanuele Roselli ribadisce che ''a Firenze abbiamo costruito il Duomo e Palazzo Vecchio, per nominare due soli dei nostri capolavori, alla Fiat hanno fatto la Multipla''. La gamma Fiat e' messa sotto accusa anche da Leonardo Pieraccioni: ''Parlava davvero di Firenze o era il nuovo slogan x la Punto?'', ha scritto su Twitter. Memore forse della polemica fra Marchionne e Diego Della Valle, proprietario della Fiorentina, il consigliere Udc Massimo Pieri dichiara che ''gli juventini non si smentiscono mai: abituati a vincere facile, quando vengono criticati non sanno che rispondere se non stupidaggini, come in questo caso''. Sotto accusa anche il look: per il deputato Pdl Gabriele Toccafondi, ''Marchionne quando parla di Firenze dovrebbe togliersi il golf e mettersi giacca e cravatta'', mentre per lo storico Franco Cardini ''non basta il pullover o la barba poco curata per fare di un personaggio un esponente della classe dirigente e intellettuale''. Il riferimento alla poverta' non piace neanche al mondo cattolico: l'arcivescovo cardinale Giuseppe Betori si meraviglia ''che ci sia ancora qualcuno che pensa che le uniche ricchezze debbano essere quelle materiali'' e ricorda che ''il mondo e' debitore della ricchezza di Firenze'', mentre per Umberto Viliani, presidente provinciale del Mcl, l'amministratore delegato Fiat ''con questa uscita ha mostrato per intero il suo spessore'', perche' ''la poverta' non e' una scelta ma una condizione; a differenza, per esempio, della disonesta'''. La querelle ovviamente varca i confini della citta'. '' Pazzi di gioia i concessionari Volkswagen, Opel, Toyota di Firenze'', annota il deputato Pd Roberto Della Seta, senza contare l'identificazione della Fiat con la Juventus, la squadra piu' 'odiata' a Firenze. Cosi' anche i tifosi si scatenano: ''Pòle un gobbo permettisi di pareggià con Firenze? (No!)'', scrive Giovanni. Diego 'Zoro' Bianchi, il videomaker che ha ripreso Renzi sul camper delle primarie in un servizio ironico andato in onda a 'PiazzaPulita' su La7, sottolinea il paradosso dello scontro fra due personaggi che sembravano andare d'accordo: ''Far diventare Renzi l'anti-Marchionne, e' roba da fenomeni''. C'e' posto anche per la satira: ''Marchionne dice che Firenze e' una citta' 'piccola e povera', non sapevo fosse pisano'', dice su Twitter la scrittrice satirica parmense Lia Celi. E il vicesegretario Pd Enrico Letta, pisano, sembra stare al gioco: ''Non e' che ora Pisa gli da' cittadinanza onoraria?''.

Nessun voto finora
Manda i tuoi comunicati stampa a: redazionefirenze@ilsitodifirenze.it

Redazioni locali

Mostra Redazioni Locali