firenze
skyline
facebook twitter youtube Feed RSS

 

X
  • Notice: Undefined variable: node in theme_fb_social_comments_block_comments_view() (line 116 of /var/www/pressflow/sites/all/modules/fb_social/modules/fb_social_comments/fb_social_comments.module).
  • Notice: Trying to get property of non-object in theme_fb_social_comments_block_comments_view() (line 116 of /var/www/pressflow/sites/all/modules/fb_social/modules/fb_social_comments/fb_social_comments.module).
medici di famiglia

Covid, in Toscana da oggi vaccini a over 80

  • Notice: Undefined variable: node in theme_fb_social_comments_block_comments_view() (line 116 of /var/www/pressflow/sites/all/modules/fb_social/modules/fb_social_comments/fb_social_comments.module).
  • Notice: Trying to get property of non-object in theme_fb_social_comments_block_comments_view() (line 116 of /var/www/pressflow/sites/all/modules/fb_social/modules/fb_social_comments/fb_social_comments.module).
Immagine articolo - ilsitodiFirenze.it

Da oggi i primi vaccini agli ultraottantenni toscani, somministrati dai propri medici di medicina generale. Una sorta di "Vaccine Day" dedicato agli over80, nel quale 14 medici, in 12 studi distribuiti in tutte le province, inaugureranno questa nuova fase della campagna di vaccinazione.

 

Ottantaquattro vaccini in totale nella giornata, ovvero una fiala per medico di Pfizer-BioNTech (1 fiala corrisponde a 6 dosi), essendo questo infatti il vaccino previsto al momento per questa categoria, insieme a Moderna.

 

Il presidente Eugenio Giani sarà presente in uno studio di Firenze, mentre l'assessore alla sanità Simone Bezzini assisterà alle prime vaccinazioni in un centro medico di Siena.

 

Nei prossimi giorni verranno anche aperte sul portale regionale le agende a disposizione dei medici, dove potranno iniziare a prenotare i primi vaccini per i propri assistiti con più di 80 anni, dopo averli contattati e aver concordato con loro data, ora e luogo della vaccinazione. Il numero di medicine di gruppo e singoli medici coinvolti crescerà nelle settimane successive, così come i vaccini a disposizione di ciascun medico, anche in relazione alle dosi disponibili in virtù delle prossime forniture.

 

Questa prima settimana sarà di rodaggio per condividere il know how, familiarizzare con le procedure e testare la filiera. Sono previsti anche momenti informativo-formativi (i prossimi domani e mercoledì) ma ancora più importanti sono i tantissimi incontri organizzati dalle tre aziende territoriali fra medici di medicina generale e responsabili del territorio, per scambiarsi informazioni e fare formazione sulla procedura di vaccinazione.

 

Nel frattempo proseguono le vaccinazioni, sempre con Pfizer-BioNTech e Moderna, rivolte agli operatori sanitari e socio-sanitari e al personale e agli ospiti delle Rsa, per i quali è vicino il completamento anche con la somministrazione dei richiami. Per tutti coloro che, appartenenti al mondo sanitario, hanno già effettuato la pre-adesione, verranno riaperte domani le prenotazioni sul portale prenotavaccino.sanita.toscana.it per le prime somministrazioni. In contemporanea avanzano anche le prime somministrazioni con AstraZeneca per personale scolastico e universitario e forze armate e di polizia (tra i 18 e i 55 anni non compiuti).

 

Con le prossime forniture si aprirà anche alle altre categorie che rientrano sempre nella fase 3, in merito alle quali si attendono dettagli dalla struttura nazionale.

 

Alle ore 15:30 di ieri sono 191.676 in totale le somministrazioni così ripartite: 120.512 prime somministrazioni, 71.164 richiami.

 

Per quanto riguarda le vaccinazioni degli ospiti nelle Rsa, sono state somministrate 24.056 dosi: 13.251 prime somministrazioni, 10.805 richiami.

Manda i tuoi comunicati stampa a: [email protected]