firenze
skyline
facebook twitter youtube Feed RSS
Saturday, 01 March 2014 - 07:41
X
  • Notice: Undefined variable: site_title in include() (line 60 of /var/www/pressflow/sites/default/themes/italiadomani/page.tpl.php).
  • Notice: Undefined variable: site_title in include() (line 60 of /var/www/pressflow/sites/default/themes/italiadomani/page.tpl.php).
  • Notice: Undefined variable: site_title in include() (line 60 of /var/www/pressflow/sites/default/themes/italiadomani/page.tpl.php).
Sfida con la Juventus

Fiorentina - Esbjerg: risultato finale 1 a 1 - Viola agli ottavi di Europa League

  • Notice: Undefined variable: site_title in include() (line 60 of /var/www/pressflow/sites/default/themes/italiadomani/page.tpl.php).
  • Notice: Undefined variable: site_title in include() (line 60 of /var/www/pressflow/sites/default/themes/italiadomani/page.tpl.php).
  • Notice: Undefined variable: site_title in include() (line 60 of /var/www/pressflow/sites/default/themes/italiadomani/page.tpl.php).
Immagine articolo - Il sito d'Italia

Fiorentina – Esbjerg scendo no in campo all'Artemio Franchi di Firenze nella gara di Europa League. Forti del 3 a 1 dell'andata, i Viola si possono permettere di gestire la partita e risparmiare alcuni giocatori che domenica sera affronteranno in Campionato la Lazio. Dentro Gomez dal primo minuto, insieme al tedesco torna in campo Ambrosini dopo lo stop per infortunio. Cuadrado non siede nemmeno in panchina. Debutto dal 1' anche per il portiere Rosati, arrivato durante il mercato di gennaio.

 

Queste le formazioni ufficiali di Fiorentina – Esbjerg, gara valida per i sedicesimi di ritorno di Europa League 2013 – 2014:

 

Fiorentina: (4-3-3) Rosati; Roncaglia, Gonzalo Rodriguez, Compper, Pasqual; Ambrosini, Pizarro, Borja Valero; Matos, Gomez, Ilicic. A disp: Neto, Tomovic, Bakic, Mati Fernandez, Joaquin, Vargas, Matri. All: Montella.

 

Esbjerg: (4-4-2) Dubravka; Laursen, Luceana, Drobo-Ampem, Knudsen; Rasmussen, Bergvold, J. Andersen, Nielsen; Pusic, van Buren. A disp: Højbjerg, P. Ankersen, Jakobsen, Lekven, J. Ankersen, Vestergaard, Bakenga. All: Frederiksen.

 

Arbitro: Marijo Strahonja (CRO), assistenti Siniša Premužaj (CRO) e Goran Pataki (CRO); giudici di porta Ante Vučemilović (CRO) , Fran Jović (CRO), quarto uomo Ivica Modrić (CRO).

 

Prima del fischio d'inizio, da parte della Curva Fiesole, cori contro la Lega Italiana Calcio, l'Italia (riferito alla Nazionale) l'arbitro Gervasoni (arbitro di Parma – Fiorentina grazie al cui referto Borja Valero è stato sanzionato con 4 giornate di squalifica) e Stefano Braschi.

Inizia l'incontro, dà il calcio d'avvio l'Esbjerg. Al 2' un tiro di Ilicic deviato dalla difesa danese rischia di beffare il portiere Dubravka, palla di poco a lato. Al 6' l'Esbjerg può sfruttare una ripartenza con ampi spazi, Ambrosini chiude ottimamente, ma il disimpegno di Compper non è efficace ed i biancoblu conquistano un corner. Al 10' Borja Valero innesca ottimamente Matos che si fa chiudere da un difensore: ottima chance per i Viola. Al 17' Borja Valero tenta la conclusione volante dal limite, ma sbuccia il pallone. La Fiorentina domina l'incontro, stabilmente occupa la metà campo avversaria, ma non riesce a concretizzare. Al 28' Compper sfiora la rete, su corner, con un colpo di testa. Al 36' Ilicic mette in mezzo per Ambrosini che non riesce a deviare inn modo preciso con la testa; un minuto dopo Matos si presenta davanti al portiere dopo una serpentina iniziata sulla fascia sinistra, ma tira in bocca al portiere. Al 38' giallo per Knudsen. Al 42' esce il Rasmussen, entra Vestergaard. Scocca il 45' minuto e dopo 1' di recupero termina il primo tempo. Fiorentina – Esbjerg: risultato parziale 0 a 0.

Inizia la ripresa, nessun cambio negli spogliatoi. Al 2' Ilicic sfrutta un calcio di punizione da posizione favorevole e porta la Fiorentina sull'1 a 0 con un tiro che supera la barriera e si insacca alla sinistra del portiere. All''8' Compper si fa superare da Vestergaard e conclude in porta, respinge Rosati; sull'azione di ripartenza Viola, Ilicic sfiora il 2 a 0, ma il tiro del numero 72 viene intercettato dalla difesa dell'Esbjerg. Al 10' Gomez va in gol, ma la posizione è irregolare. Al 12' fuori Pusic, dentro J. Ankersen. Al 15' esce Gonzalo Rodriguez, dentro Tomovic. Al 20' fuori Ambrosini, dentro Bakic. Al 22' Bakic sfiora l'incrocio con un tiro dal limite. Levken al 23' prende il posto di Andersen. Al 28' un sinistro di Pasqual a pochi passi dalla porta viene respinto ottimamente dal portiere. Al 33' Vargas prende il posto di Pasqual: cambi ultimati per entrambe le formazioni. Al 38' Nielsen si gira al limite dell'area e cerca di piazzarla a fil di palo, ma non è fortunato. Bella conclusione da 25 metri di Borja Valero, respinge in tuffo il portiere (42'). Al 45' Vargas calcia al volo su un corner, ma non inquadra la porta. 3' di recupero. Al 46' Vestergaard fa un tunnel a Compper, si presenta davanti a un incolpevole Rosati e insacca la rete dell'1 a 1. Al 48' Bakic si divora la rete del 2 a 1: calcia al volo con troppa veemenza e la palla esce al lato.

Termina l'incontro. Fiorentina – Esbjerg: risultato finale 1 a 1. I Viola si qualificano agli ottavi di finale dove incontreranno la Juventus.

 

Manda i tuoi comunicati stampa a: redazionefirenze@ilsitodifirenze.it