firenze
skyline
facebook twitter youtube Feed RSS
X
  • Notice: Undefined variable: node in theme_fb_social_comments_block_comments_view() (line 116 of /var/www/pressflow/sites/all/modules/fb_social/modules/fb_social_comments/fb_social_comments.module).
  • Notice: Trying to get property of non-object in theme_fb_social_comments_block_comments_view() (line 116 of /var/www/pressflow/sites/all/modules/fb_social/modules/fb_social_comments/fb_social_comments.module).
2017

Bilancio Comune di Firenze: entrano 4,5 milioni dalla lotta all'evasione. Calano i ticket dei bus turistici

  • Notice: Undefined variable: node in theme_fb_social_comments_block_comments_view() (line 116 of /var/www/pressflow/sites/all/modules/fb_social/modules/fb_social_comments/fb_social_comments.module).
  • Notice: Trying to get property of non-object in theme_fb_social_comments_block_comments_view() (line 116 of /var/www/pressflow/sites/all/modules/fb_social/modules/fb_social_comments/fb_social_comments.module).
Immagine articolo - ilsitodiFirenze.it

È stata approvata in giunta, e adesso passerà al vaglio del consiglio comunale di Firenze, la delibera dell’assessore Lorenzo Perra con l’ultima variazione di bilancio del 2017.

 

Tra le maggiori entrate inserite nella variazioni ci sono 4,5 milioni di euro derivanti dalla lotta all’evasione, di cui 2,5 milioni dal recupero sulla Tari, 1 milione recuperato dall’Imu e un milione recuperato da altro. C’è inoltre una maggiore entrata rispetto a quanto previsto per 1,2 milioni di euro derivante dalla sosta di superficie (Canone Sas). Maggiori entrate di 1 milione anche dalla Firenze Card e 200 mila euro in più dalla vendita dei biglietti dei musei comunali, soldi questi che saranno reinvestiti integralmente in cultura.

 

Fra le minori entrate rispetto al bilancio di previsione ci sono 3 milioni in meno dai ticket dei bus turistici derivante dalla diminuzione del numero dei loro ingressi in città: con la variazione di queste tariffe e con l’apertura di parcheggi scambiatori quali il parcheggio di Villa Costanza, il Comune ha indotto infatti una riduzione di bus turistici a Firenze ed ha ottenuto un notevole effetto ambientale pur con l’assestamento del gettito che a fine 2017 dovrebbe essere uguale a quello del 2016. Fra le minori entrate ci sono anche 2,8 milioni di euro dagli oneri di urbanizzazione imputabili alla non presenza delle fideiussioni di privati da escutere ( promuovere una azione legale contro un debitore per ottenere quanto dovuto, ndr) a garanzia di opere di urbanizzazione. Questo perché, a fronte di entrate da oneri di urbanizzazione per lavori edilizi pressoché invariate, si riscontra il calo delle escussioni delle fideiussioni sulle opere di urbanizzazione a carico dei privati non realizzate. La manovra complessiva non prevede nessuna riduzione delle manutenzioni già in programma.

 

Fra le maggiori spese ci sono invece 2,3 milioni per il welfare e i servizi sociali. Sono state inserite a bilancio inoltre le maggiori spese del trasporto pubblico su gomma finanziate dall’imposta di soggiorno per garantire il milione e mezzo di chilometri dopo la partenza delle due nuove linee tramviarie.

 

“Con questa manovra – spiega l’assessore Perra – il Comune assicura l’erogazione dei servizi previsti senza nessuna variazione delle imposte per i fiorentini e con la lotta all’evasione si raggiunge una maggiore equità contributiva”.

Manda i tuoi comunicati stampa a: redazionefirenze@ilsitodifirenze.it