firenze
skyline
facebook twitter youtube Feed RSS
X
  • Notice: Undefined variable: node in theme_fb_social_comments_block_comments_view() (line 116 of /var/www/pressflow/sites/all/modules/fb_social/modules/fb_social_comments/fb_social_comments.module).
  • Notice: Trying to get property of non-object in theme_fb_social_comments_block_comments_view() (line 116 of /var/www/pressflow/sites/all/modules/fb_social/modules/fb_social_comments/fb_social_comments.module).
Era nato nel 1925

Morte Lelio Lagorio, il cordoglio del Sindaco di Firenze Nardella: "Fu un innovatore"

  • Notice: Undefined variable: node in theme_fb_social_comments_block_comments_view() (line 116 of /var/www/pressflow/sites/all/modules/fb_social/modules/fb_social_comments/fb_social_comments.module).
  • Notice: Trying to get property of non-object in theme_fb_social_comments_block_comments_view() (line 116 of /var/www/pressflow/sites/all/modules/fb_social/modules/fb_social_comments/fb_social_comments.module).
Immagine articolo - ilsitodiFirenze.it

“La scomparsa di Lelio Lagorio ci rattrista profondamente. Se ne va un uomo da sempre animato da forti ideali e passione per la politica”.

Lo afferma il Sindaco di Firenze Dario Nardella appresa la notizia della morte di Lelio Lagorio, avvocato, giornalista, esponente del Partito Socialista che per pochi mesi nel 1965 fu anche sindaco di Firenze. In seguito, divenne il primo presidente della Regione Toscana (dal 1970 al 1978) e fu eletto per nove volte in Parlamento. Lagorio divenne ministro della Difesa nei primi anni Ottanta e poi ministro del Turismo e dello Spettacolo.
“Manterrò per sempre il ricordo personale di un uomo innovatore, ispirato e lungimirante - ha continuato -. Nei suoi molteplici incarichi al servizio delle Istituzioni non ha mai rinunciato ai valori di correttezza, lealtà e dedizione alla cosa pubblica. Ha lasciato riforme importati, a partire dai settori del turismo e dello spettacolo”. “A lui si deve la creazione dell’ultimo importante modello di finanziamento pubblico dello spettacolo - ha aggiunto il sindaco -, grazie al quale grandi e piccole Istituzioni sono nate e cresciute in Toscana e in Italia. È senza dubbio uno degli esempi più positivi della storia politica toscana del riformismo laico, che Firenze ricorderà con rispetto e gratitudine”. “Alla moglie e alle due figlie - ha concluso il sindaco Nardella - vadano le condoglianze mie personali, dell’amministrazione comunale e della città”.

Manda i tuoi comunicati stampa a: redazionefirenze@ilsitodifirenze.it