firenze
skyline
facebook twitter youtube Feed RSS

 

X
  • Notice: Undefined variable: site_title in include() (line 66 of /var/www/pressflow/sites/default/themes/italiadomani/page.tpl.php).
  • Notice: Undefined variable: site_title in include() (line 66 of /var/www/pressflow/sites/default/themes/italiadomani/page.tpl.php).
  • Notice: Undefined variable: site_title in include() (line 66 of /var/www/pressflow/sites/default/themes/italiadomani/page.tpl.php).
  • Notice: Undefined variable: node in theme_fb_social_comments_block_comments_view() (line 116 of /var/www/pressflow/sites/all/modules/fb_social/modules/fb_social_comments/fb_social_comments.module).
  • Notice: Trying to get property of non-object in theme_fb_social_comments_block_comments_view() (line 116 of /var/www/pressflow/sites/all/modules/fb_social/modules/fb_social_comments/fb_social_comments.module).
consigli utili

Vacanza in campeggio: una guida essenziale alla scelta della struttura

  • Notice: Undefined variable: site_title in include() (line 66 of /var/www/pressflow/sites/default/themes/italiadomani/page.tpl.php).
  • Notice: Undefined variable: site_title in include() (line 66 of /var/www/pressflow/sites/default/themes/italiadomani/page.tpl.php).
  • Notice: Undefined variable: site_title in include() (line 66 of /var/www/pressflow/sites/default/themes/italiadomani/page.tpl.php).
  • Notice: Undefined variable: node in theme_fb_social_comments_block_comments_view() (line 116 of /var/www/pressflow/sites/all/modules/fb_social/modules/fb_social_comments/fb_social_comments.module).
  • Notice: Trying to get property of non-object in theme_fb_social_comments_block_comments_view() (line 116 of /var/www/pressflow/sites/all/modules/fb_social/modules/fb_social_comments/fb_social_comments.module).
Immagine articolo - ilsitodiFirenze.it

La tua vacanza, questa estate, sarà in campeggio? Che sia perché hai poco budget a disposizione e intendi risparmiare il più possibile sulla sistemazione o perché vuoi vivere un’esperienza insolita con i tuoi bambini, la buona notizia è che ci sono ormai in Italia, in tutta Italia, sia che tu sia alla ricerca di destinazioni marine e sia che voglia andare invece in montagna, molte strutture specializzate. Alcuni fattori sono cruciali, però, nella scelta del campeggio ed è importante prendere in considerazione attentamente ciascuno di essi per evitare di vederti rovinata la vacanza.

 

Bungalow o tenda, spazi in comune, regole: come scegliere il campeggio giusto

Molte strutture, innanzitutto, sono strutture miste e, cioè, mettono a disposizione dei propri ospiti sia bungalow prefabbricati per campeggi e villaggi e sia spazi per le tende. Va da sé che si tratta, nei fatti, di due vacanze in campeggio completamente diverse: se opti per i bungalow sarà come avere a disposizione una piccola villetta estiva, a seconda di quanto lussuoso è il campeggio persino con verande o spazi all’esterno privati per esempio; la vacanza in tenda, invece, oltre a essere generalmente più economica, è un’esperienza adatta davvero a chi ama il contatto con la natura e non stenta ad arrangiarsi in tutte le situazioni. Sia i bungalow e sia lo spazio tenda, comunque, va prenotato in anticipo nella maggior parte dei campeggi, soprattutto in estate, durante l’alta stagione o se è un campeggio piuttosto frequentato.

 

Altra discriminante nella scelta tra una struttura e l’altra potrebbe essere la presenza di aree comuni: aree pic-nic, aree gioco per i bambini, terrazze panoramiche, solarium. È vero, infatti, che se hai scelto il campeggio è perché intendi muoverti, visitare la zona, organizzare escursioni durante la tua vacanza, ma è vero anche che è importante avere la possibilità di restare in campeggio quando e se se ne ha voglia e, in queste occasioni, le aree comuni sono una buona alternativa per passare il tempo.

I campeggi migliori hanno al loro interno anche mini-market, negozi di prodotti tipici, bar e ristoranti: non sono, certo, il primo fattore da considerare nella scelta di una strutta o di un’altra ma possono rendere più piacevole e più pratica la propria permanenza all’interno – basti pensare a quanto comodo può essere non dover uscire di nuovo alla ricerca di un supermercato solo perché ci si è scordati il pane per la cena o il latte per i bambini o che, soprattutto nelle località più turistiche, i prezzi dei ristoranti dei campeggi può essere notevolmente inferiore.

 

Fai attenzione, fin da subito, alle regole del campeggio: la maggior parte impongono l’ora di silenzio, sia nel primo pomeriggio e sia dopo un certo orario della sera, per assicurare a tutti gli ospiti una permanenza tranquilla ma, se hai bambini piccoli per esempio o se viaggi con amici e avete intenzione di godervi la vita notturna della vostra destinazione, questa regola potrebbe non fare al caso vostro; allo stesso modo, molte strutture limitano a certi orari gli accessi, soprattutto in macchina, cosa che richiede una buona organizzazione soprattutto degli orari di arrivo e di ripartenza.

Manda i tuoi comunicati stampa a: [email protected]