Ha preso il via a Firenze il processo per la morte di Riccardo Magherini avvenuta nella notte tra il 2 e 3 marzo 2014 in Borgo San Frediano, nel centro storico fiorentino, durante un fermo dei carabinieri.
Prende il via al Palazzo di Giustizia di Firenze il processo per la morte di Riccardo Magherini, avvenuta nella notte tra il 2 e 3 marzo 2014 in Borgo San Frediano a Firenze durante un fermo dei carabinieri.
Un libro per raccontare la storia di Riccardo Magherini, il 40enne fiorentino morto nella notte
fra il 2 e il 3 marzo dell'anno scorso, mentre veniva arrestato dai carabinieri in una strada del centro di Firenze. 'Riccardo Magherini: "Raccontate la mia storia"' (324 pp, Eclettica Edizioni, 18
'Riccardo Magherini: “Raccontate la mia storia”' (324 pagine, Eclettica Edizioni, 18 euro) è il libro scritto dal giornalista Matteo Calì sul caso del 40enne fiorentino morto il 3 marzo 2014 durante un fermo dei carabinieri in Borgo San Frediano.
Bambini, famiglie e amici di Riccardo Magherini, l'uomo morto durante un arresto dei carabinieri il 3 marzo 2014 in Borgo San Frediano a Firenze, si sono ritrovati nel lunedì di Pasquetta al campo della Reman, all'Audace Legnaia, per il primo memorial di calcio "Vinci Riky" con l'incasso che è stato devoluto dall'associazione Riccardo Magherini alla missi
Il maresciallo Stefano Castellano, gli appuntati Davide Ascenzi, Agostino Della Porta e Vincenzo Corni, i quattro carabinieri imputati per omicidio colposo nel processo per la morte di Riccardo Magherini, sono stati trasferiti da Firenze.
“Accendiamo la Verità”. Sarà questo il messaggio scelto per ricordare Riccardo Magherini ad un anno dalla scomparsa, avvenuta nella notte tra il 2 e 3 marzo 2014 durante un fermo dei carabinieri in Borgo San Frediano a Firenze.
“Capitolo nuovo nel mondo del volontariato italiano” “Siamo nell'occhio del ciclone”. “Fiducia nel percorso della magistratura”. “Ragazzi verranno assolti perchè non hanno commesso niente”. “Hanno seguito un protocollo”.
“Accendiamo la verità”. E' questo lo slogan scelto dalla famiglia e dagli amici di Riccardo Magherini per ricordare il 40enne fiorentino ad un anno dalla tragica morte, avvenuta nella notte tra il 2 ed il 3 marzo 2014 durante un fermo dei carabinieri in Borgo San Frediano a Firenze.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency